I dati sono disponibili sul webtool SSDC MATISSE

10 Novembre 2023

I dati della missione ASI LICIACube, che ha effettuato un passaggio ravvicinato al sistema asteroidale binario Didymos-Dimorphos il 27 settembre 2022, subito dopo il primo test di difesa planetaria compiuto dalla missione NASA DART, sono adesso disponibili al pubblico dal SOC LICIACube  ospitato e gestito da SSDC e sul webtool SSDC MATISSE .

In particolare sul SOC sono presenti, in formato raw e calibrato, tutti i dati acquisiti dalle due camere di LICIACube, LEIA e LUKE: i dati sono disponibili sia come singoli file FITS che come granuli nello standard PDS4 (osservazione FITS + label XML). Anche i  kernel NAIF SPICE della missione possono essere consultati e consentono il calcolo accurato di traiettorie, assetti e puntamenti.

Infine, tramite il tool MATISSE è possibile cercare ed analizzare, direttamente dai browser o da scaricare, le immagini di Didymos acquisite da LUKE, proiettate direttamente sulla forma tridimensionale dell’asteroide.

Crediti foto: ASI/NASA

‣ News

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Il satellite Gaia è stato spento, ma avrà ancora tanto da dare alla scienza ‣

Come contributo a chi ha permesso il grande successo di questa missione, i nomi di tutti collaboratori sono stati salvati nella memoria del computer di bordo MORE...

SABATO 15 MARZO 2025

Una piccola costellazione di Cubesat per una grande Scienza ‣

Finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana la costellazione HERMES avrà il compito di monitorare il cielo per intercettare eventi, come i lampi gamma, avvisando in tempo reale gli scienziati MORE...

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2025

I dati di ASI PRISMA confermano le scoperte di NASA CRISM su Marte ‣

In un lavoro recentemente pubblicato un gruppo di ricerca a guida ASI ha utilizzato dati di osservazione della Terra per suffragare e confermare le scoperte effettuate con gli strumenti in orbita marziana MORE...

VENERDÌ 06 DICEMBRE 2024

Consegnati i ventisei ‘occhi’ di PLATO, il cacciatore di esopianeti ‣

Il lancio della missione è in programma per il 2026 MORE...