Aperta la call per la manifestazione di interesse. La deadline per la sottomissione è il 15 maggio 2023

07 Aprile 2023

Il programma ESA Digital Twin Earth (DTE) ha lo scopo di supportare gli Stati Membri nel creare le condizioni per una crescente adozione delle nuove capacità di Osservazione della Terra nella futura progettazione e realizzazione degli ecosistemi operativi Digital Twins.

In particolare, DTE mira a portare ad un livello pre-opeativo i più recenti prodotti basati su Osservazione della Terra, come anche i più recenti risultati e capacità scientifiche, e conseguentemente mira a  sviluppare un set completo di nuovi componenti Digital Twins, progettati per dimostrare il valore potenziale dell’Osservazione della Terra per la evoluzione futura di DestinE (https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/destination-earth) insieme alle iniziative nazionali digital twin.

Come primo step, ESA ha lanciato una call per manifestazione di interesse, invitando la comunità ad esprimere il proprio supporto per lo sviluppo di uno specifico componente digital twin basato su Osservazione della Terra e ad offrire la propria visione e motivazione per tale sviluppo.

La manifestazione di interesse sarà utilizzata da ESA come input fondamentale per strutturare la realizzazione del programma e identificare le priorità iniziali per indirizzare il primo set di bandi di gara per lo sviluppo di componenti digital twin basati su Osservazione della Terra, da lanciare entro la fine del 2023.

Maggiori informazioni sulla Call e su come sottomettere la manifestazione di interesse sono disponibili sul sito ESA al seguente link https://dte.esa.int/

La deadline per la sottomissione è il 15 maggio 2023

‣ News

VENERDÌ 19 MAGGIO 2023

La costellazione COSMO-SkyMed a supporto delle attività di Protezione Civile in Emilia Romagna ‣

Le immagini sono state acquisite a partire dal 16 maggio MORE...

VENERDÌ 12 MAGGIO 2023

I fiordi della Groenlandia visti da PRISMA  ‣

Le immagini sono state acquisite nel maggio del 2021  MORE...

MERCOLEDÌ 03 MAGGIO 2023

I4DP_SCIENCE, primi traguardi del progetto LCZ-ODC ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

La desertificazione del lago d’Aral ‣

L'immagine è stata acquisita nel gennaio 2021 sulla zona del lago di Aral MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

COSMO-SkyMed celebra la Giornata della Terra 2023 ‣

L'emergenza idrica dell'Italia in tre immagini acquisite dalla costellazione satellitare MORE...