Presente la delegazione ASI guidata dal Presidente

19 Gennaio 2024

Il 23 e 24 gennaio 2024 si svolgerà presso lo SQUARE Bruxelles Meeting Center di Bruxelles (Belgio) la 16ma edizione della European Space Conference (ESC) 2024, evento di primo piano per il settore spaziale europeo, organizzato sotto l’auspicio dell’attuale Presidenza belga al Consiglio dell’Unione Europea.

Con il motto “Shaping the future of European Space ambition”, l’edizione 2024 si pone l’obiettivo di stimolare una discussione aperta sulle ambizioni ed iniziative future dell’Unione Europea nello Spazio, riunendo in due giorni di incontri i principali soggetti spaziali europei a livello istituzionale, le Agenzie e le Istituzioni spaziali dei Paesi Membri dell’Unione Europea ed i rappresentanti del panorama industriale europeo.

Il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Prof. Teodoro Valente, guiderà la Delegazione ASI che parteciperà all’evento e interverrà su temi di piena attualità e sulle prospettive future nel settore Spazio a livello nazionale ed europeo.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...