Adesioni entro il 23 maggio 2021 - Il Catalogo è affiancato dalla piattaforma Italianspaceindustry.it

27 Aprile 2021

Il Catalogo dell’Industria Spaziale Nazionale giunge nel 2021 alla quinta edizione, in fase di realizzazione. A promuovere l’iniziativa sono l’Agenzia Spaziale Italiana  e l’ICE - Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane in collaborazione con le Associazioni nazionali AIADAIPAS e ASAS.

Il Catalogo si propone di favorire la visibilità del sistema industriale spaziale nazionale, sia per migliorare la cooperazione a livello internazionale sia per agevolare la conoscenza delle imprese del settore, offrendo un agevole strumento di consultazione per i professionisti nazionali ed esteri impegnati nei vari domini applicativi.

Quest’anno è stata, inoltre, realizzata una piattaforma interattiva online denominata “Italianspaceindustry.it”, accessibile al link http://italianspaceindustry.it/. La creazione di questo nuovo strumento digitale rientra in un più ampio contesto di supporto all'Export e all'Internazionalizzazione, sollecitato dal Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e avviato dall’ASI, anche di concerto con ICE Agenzia e le Associazioni industriali.

La campagna di adesione sarà aperta sino al 23 maggio 2021. Tutte le informazioni, sia per partecipare alla nuova edizione che alla piattaforma Italianspaceindustry.it, sono disponibili in questa sezione del sito ASI.

‣ News

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣

All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...