A firmare il ministero dello Sviluppo Economico e Tecnologico della Repubblica di Slovenia e il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana

22 Giugno 2021

Al via la collaborazione tra Italia e Slovenia nel settore spaziale. Il ministro dello Sviluppo Economico e Tecnologico (MEDT) sloveno, Zdravko Počivalšek, e il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana , Giorgio Saccoccia, hanno siglato una Lettera di Intenti per una cooperazione spaziale a beneficio delle comunità spaziali dei due paesi. La cerimonia della firma è avvenuta oggi nelle sale della Biblioteca Chigiana di Roma, alla presenza dell’on Bruno Tabacci, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche spaziali e aerospaziali.

Lo scopo della Lettera di intenti è quello di fornire un quadro di riferimento giuridico e istituzionale per le attività di cooperazione bilaterale, con l’obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni e la promozione di attività ed iniziative congiunte, sia a livello nazionale che a livello europeo. La firma avviene alla vigilia dell’assunzione della Presidenza di turno dell’Unione Europea della Slovenia e rende il nostro Paese il primo a sottoscrivere un accordo con il governo di Lubiana chiamato a guidare per i prossimi sei mesi le istituzioni comunitarie.

Le principali aree di interesse per la cooperazione tra i due Paesi riguarderanno le attività nel campo delle scienze e delle tecnologie spaziali, dell’osservazione della terra, dello sviluppo di piccoli satelliti, dell’esplorazione dello spazio e della formazione. L’intesa prevede anche la promozione e l’organizzazione congiunta di workshop e iniziative di networking commerciale.

La Slovenia è uno tra gli Stati associati dell’ESA dal 2016 e nel settembre 2020 il lanciatore europeo VEGA ha portato in orbita i primi due nano satelliti sloveni Nemo HD e Trisat. Le prospettive di collaborazione sono interessanti. Le consultazioni bilaterali sui diversi progetti europei e sui dossier internazionali sono già iniziate. Domini di preliminare interesse della collaborazione potranno essere quelli dell’osservazione della Terra e delle tecnologie di volo per nano satelliti. I due sistemi spaziali avranno l’opportunità di conoscersi meglio e trarre vantaggio l’uno dall’altro.

Da sisnistra: Il Ministro dello Sviluppo Economico e Tecnologico (MEDT) della Slovenia, Zdravko Počivalšek, l'On. Bruno Tabacci e il Presidente dell'ASI, Giorgio Saccoccia

‣ News

MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2023

Roberto Vittori, la forza dell’equilibrio ‣

"Lo Spazio è fatto di equilibrio, la persona è fatta di equilibrio, le relazioni tra persone sono fatte di equilibrio ed è l’equilibrio la vera forza che dobbiamo coltivare e allenare. Su qualunque pianeta siamo e su qualunque pianeta saremo". Parole di Roberto Vittori, Generale di Brigata dell'Aeronautica Militare, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea, addetto alle questioni spaziali presso l’Ambasciata di Washington DC.   A Vittori è dedicata la terza puntata di Su la Testa, il podcast dell'Agenzia Spaziale Italiana che racconta i personaggi e le imprese della grande avventura dello spazio. La serie è disponibile anche in inglese con il titolo Look Up e la cadenza di uscita è bisettimanale.     Ascolta "Roberto Vittori, la forza dell'equilibrio" su Spreaker.     Ascolta "Roberto Vittori, the power of balance" su Spreaker.

MARTEDÌ 14 NOVEMBRE 2023

Il lampo gamma così potente da perturbare l’alta ionosfera ‣

Rivelata per la prima volta una forte perturbazione della parte più alta della ionosfera terrestre generata da un lampo di raggi gamma, grazie ai dati del satellite INTEGRAL dell’Agenzia Spaziale Europea e del sino-italiano CSES-01. I risultati dello studio, guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Agenzia Spaziale Italiana e diverse università italiane, sono pubblicati su Nature Communications MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Gli occhi di COSMO-SkyMed sull’eruzione in Islanda ‣

Le immagini radar acquisite dal sistema satellitare di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa a supporto delle attività di monitoraggio svolte dal Icelandic Meteorogical Office MORE...

MERCOLEDÌ 08 NOVEMBRE 2023

Siglato Memorandum of Understanding tra Italia e Corea del Sud sulla cooperazione in ambito spaziale per scopi pacifici ‣

A firmare il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e il Ministro della Scienza e dell’ICT della Corea del Sud alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e del presidente della Repubblica della Corea del Sud, Yoon Suk-yeo MORE...