Il progetto ha monitorato cinque siti archeologici nazionali grazie all’uso dei dati satellitari e da telerilevamento aereo
‣ News
VENERDÌ 01 LUGLIO 2022
PRISMA per la Stima della Concentrazione di Clorofilla delle Acque Interne ‣

Lo sguardo di PRISMA sul lago di Varese MORE...
GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2022
L’occhio dei satelliti Sentinel sul vulcano Stromboli ‣

Lo studio completato presso l’ASI è stato realizzato grazie ai dati forniti da Sentinel-2 e Sentinel-5P del Programma Copernicus dell'Unione Europea MORE...
GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2022
Primo incontro con gli Incubatori e Acceleratori Spazio e Non Spazio presso l’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Obiettivo dell'incontro: mettere in contatto i principali protagonisti attuali del mondo Spazio con quelli Non Spazio MORE...
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2022
Siglato Protocollo d’Intesa tra Italia e Arabia Saudita nel settore spazio ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Commissione Spaziale Saudita (SSC) si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici MORE...
GIOVEDÌ 23 GIUGNO 2022
MoRe-ASI: “The Sun as a source of high-energy particles” ‣

Il prossimo seminario MoRe-ASI si terrà il 1 luglio alle ore 15 MORE...