L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Norvegese (NOSA) si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici

30 Novembre 2021

Stabilire un quadro di cooperazione nel campo delle attività spaziali, dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico per scopi pacifici. Questo l’obiettivo del Memorandum of Understanding siglato  dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dall’Agenzia Spaziale Norvegese (NOSA), rappresentate rispettivamente dal presidente ASI, Giorgio Saccoccia e dal Direttore generale NOSA, Christian Hauglie-Hanssen.

Il Memorandum mira a rafforzare la collaborazione bilaterale attraverso progetti di interesse comune nei settori dell’osservazione della Terra, dell’esplorazione dello spazio, gestione del traffico spaziale, nel campo dei piccoli e micro-satelliti e lanciatori e infine nel settore della formazione.

I partecipanti si impegnano a cooperare attraverso lo scambio di informazioni e dati scientifici, la promozione di attività educative e lo sviluppo e la partecipazione a progetti e attività di ricerca congiunti. Tali attività saranno coordinate da un Comitato direttivo congiunto composto dai rappresentanti di entrambe le Agenzie.

Alla firma dell’accordo - avvenuta presso la sede dell’ASI alla presenza dell’Ambasciatore della Norvegia in Italia, Johan Christopher Vibe - hanno assistito anche delegazioni industriali di entrambi i Paesi tra le quali si sono tenuti  meeting B2B.

‣ News

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

Juice: la camera Janus apre gli occhi ‣

Conclusa positivamente la  fase di commissioning dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’ASI e con il contributo e la guida scientifica dell’Università Parthenope di Napoli e dell’INAF MORE...

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

La tecnologia di SyPEAH a servizio del Parco archeologico del Colosseo ‣

Presentato oggi il nuovo sistema di monitoraggio e manutenzione del PArCo sviluppato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale italiana MORE...

GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2023

Siglato Memorandum of Understanding tra Italia, Francia e Germania relativo al programma europeo ‘SPACEFOUNDERS’ ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana, l’Agenzia spaziale francese (CNES) e l’Università tedesca di Bundeswehr di Monaco (UniBW) si impegnano a cooperare per il programma “SpaceFounders”, l’acceleratore imprenditoriale New Space lanciato nel 2021 da CNES e UniBw MORE...

LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023

CanSat 2023: evento finale ‣

Iniziativa didattica per gli studenti della fascia 14 - 19 anni MORE...

MARTEDÌ 16 MAGGIO 2023

Termina il volo di EUSO-SPB2, missione su pallone stratosferico lanciato dalla Nuova Zelanda ‣

Forte impegno italiano. Lo strumento è stato sviluppato per studiare neutrini e raggi cosmici ad altissima energia MORE...