L'iniziativa, mirata allo sviluppo socio-economico e alla sostenibilità, è stata realizzata con successo

16 Dicembre 2019

È terminato lo scorso 13 dicembre il corso di formazione dal titolo “Earth Observation and Remote Sensing, Space Science, Law and Policy”, che si è tenuto per una settimana per il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi, Kenya. Il corso, organizzato dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale Keniana (KSA) con il supporto dell’Ufficio degli Affari Spaziali delle Nazioni Unite (UNOOSA), ha visto la partecipazione di 16 studenti africani.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle Politiche Spaziali, Riccardo Fraccaro, ha voluto salutare a nome dell'Italia i giovani provenienti dai 10 Paesi africani, selezionati da ASI e KSA con il sostegno dell'UNOOSA. "Questa è una grande opportunità per estendere la collaborazione tra l'Italia e le nazioni africane - ha dichiarato Fraccaro - in particolare, per rafforzare le nostre relazioni con il Kenya con il quale da abbiamo una lunga storia di collaborazione nello spazio".

Gli studenti, alla fine della settimana di training, hanno ricevuto i diplomi di frequenza consegnati loro dai docenti dell'ASI, dell'Università La Sapienza di Roma e da un esperto di remote sensing della Società e-GEOS. Uno studente del Ghana, a nome di tutti gli altri, ha ringraziato con riconoscenza gli organizzatori, i docenti, le due agenzie spaziali e le Nazioni Unite per questa unica e straordinaria occasione offerta loro.

"La nostra ambizione è quella di iniziare a formare i futuri leader spaziali del continente africano - ha dichiarato Gabriella Arrigo, Responsabile delle Relazioni Internazionali di ASI - e questo primo progetto pilota ci ha dimostrato che la scelta fatta è quella giusta con un modello formativo che possiamo sempre meglio adattare, modulare ed estendere ad altre regioni del mondo, secondo le esigenze locali".

‣ News

MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣

Prima visita di Stato del Presidente Mattarella in Kenya. Guarda il video su AsiTv MORE...

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Italia e Francia rafforzano la collaborazione nel settore spaziale ‣

L'ASI ha ospitato una delegazione della Forza Armata di aria e spazio francese MORE...

MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023

Beni culturali, intesa Ministero della cultura-Agenzia Spaziale Italiana per lo studio e la tutela del patrimonio ‣

Lo Spazio a tutela del patrimonio culturale nazionale. Rilevazione dati sul patrimonio culturale al via attraverso il sistema COSMO-SkyMed, realizzato da ASI in collaborazione con il Ministero della Difesa MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

LUNEDÌ 20 FEBBRAIO 2023

Al Carnevale di Fano sfila lo Spazio ‣

Alla manifestazione, definita la più antica d'Italia, ha preso parte anche l'Agenzia Spaziale Italiana MORE...