DVSS, PTA e Piano Performance vigenti - Bilanci di esercizio

Il Documento di Visione Strategica per lo Spazio, il Piano Triennale di Attività e il Piano Integrato di Attività e Organizzazione vigenti. I bilanci di esercizio e l'archivio dei documenti previgenti

Documento di Visione Strategica per lo Spazio (DVSS)

Il Documento di Visione Strategica per lo Spazio risponde ai requisiti della Missione, come già definita dello statuto dell’ASI e della Visione, ovvero come l’Agenzia proietta la propria immagine nei prossimi decenni, definendo le finalità strategiche  tenendo conto dei programmi e attività in corso e degli indirizzi del Governo, in stretta collaborazione con i Dicasteri partecipanti al COMINT.

Piano Triennale di Attività (PTA)

L’Agenzia Spaziale Italiana opera sulla base di un PTA, aggiornato annualmente. Il PTA definisce gli obiettivi, i programmi di ricerca, i risultati socio-economici attesi, nonché le risorse correlate in coerenza con il Programma Nazionale della Ricerca, con gli indirizzi del Parlamento e del Governo in materia spaziale, con il DVSS e, infine, nel quadro dei programmi dell’Agenzia Spaziale Europea. Il PTA comprende la pianificazione temporale del fabbisogno del personale, sia a tempo indeterminato, sia a tempo determinato.

Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (di seguito PIAO), introdotto con il D.L. n. 80/2021,è lo strumento di programmazione integrata che, attraverso le strategie per la creazione di valore pubblico, la gestione delle Performance, l’attuazione delle misure di Prevenzione della corruzione e lo sviluppo della salute organizzativa e professionale, consente di perseguire in modo organico le politiche pubbliche dell’Amministrazione, superando la molteplicità, e la conseguente frammentazione, degli strumenti di programmazione.

La programmazione delle attività è elaborata attraverso un processo di cascading che vede nella porzione alta della piramide il Documento Strategico di Politica Spaziale Nazionale (DSPSN) e, a seguire, il Documento di Visione Strategica per lo Spazio 2020-2029 (DVSS) e il Piano Triennale di Attività (PTA). Per i precedenti Piani della Performance si rinvia al seguente link.

Report annuali

I resoconti delle attività dell’ASI dal 2009 al 2020

Piano AeroSpaziale Nazionale

  • » Piano AeroSpaziale Nazionale (PASN) 2006-2008
    Il PASN 2006 - 2008 è stato approvato dal Ministero vigilante con D.M. n. 244 del 9 febbraio 2006. Il documento è caratterizzato da alcuni elementi innovativi, derivanti dalle linee guida del CdA e del CTS dell'ASI e dalle proposte formulate dalla filiera nazionale come risposta alle call for ideas dei diversi workshop tematici appositamente organizzati dall'agenzia.

Bilanci di esercizio

Per la consultazione completa di questi documenti si rimanda alla specifica pagina nel portale Amministrazione Trasparente dell’ASI.

‣ News

MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣

Prima visita di Stato del Presidente Mattarella in Kenya. Guarda il video su AsiTv MORE...

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Italia e Francia rafforzano la collaborazione nel settore spaziale ‣

L'ASI ha ospitato una delegazione della Forza Armata di aria e spazio francese MORE...

MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023

Beni culturali, intesa Ministero della cultura-Agenzia Spaziale Italiana per lo studio e la tutela del patrimonio ‣

Lo Spazio a tutela del patrimonio culturale nazionale. Rilevazione dati sul patrimonio culturale al via attraverso il sistema COSMO-SkyMed, realizzato da ASI in collaborazione con il Ministero della Difesa MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

LUNEDÌ 20 FEBBRAIO 2023

Al Carnevale di Fano sfila lo Spazio ‣

Alla manifestazione, definita la più antica d'Italia, ha preso parte anche l'Agenzia Spaziale Italiana MORE...