A firmare il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, e il presidente dell'Agenzia Spaziale Canadese (CSA), Lisa Campbell, in uno degli incontri bilaterali allo IAC di Dubai

28 Ottobre 2021

Italia e Canada si alleano per una esplorazione e un utilizzo dello spazio per scopi pacifici. Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Giorgio Saccoccia, e il presidente dell’Agenzia spaziale canadese hanno siglato oggi il protocollo d’intesa nel corso di un incontro bilaterale all’International Astronautical Congress (IAC) di Dubai.

Lo scopo dell’intesa è quello di fornire un quadro di riferimento per le attività di cooperazione bilaterale, con l’obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni e la promozione di attività ed iniziative congiunte nei settori della ricerca e sviluppo, accademia, industria e nel settore spaziale.

Le principali aree di interesse per la cooperazione tra i due Paesi riguarderanno le attività nel campo delle scienze e delle tecnologie spaziali, dell’osservazione della terra, dello sviluppo di sistemi di esplorazione spaziale per missioni congiunte, e della formazione.

 

‣ News

LUNEDÌ 05 GIUGNO 2023

Prende avvio il progetto QUID per la realizzazione della rete di comunicazione quantistica in Italia ‣

Un consorzio di aziende, enti di ricerca e università, di cui fa parte anche l’Agenzia Spaziale Italiana, è stato selezionato dall’Unione Europea per progettare e realizzare la futura infrastruttura italiana, che proteggerà i dati sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza basato sulla meccanica quantistica MORE...

LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023

Spazio: il Ministro Urso ha proposto Teodoro Valente per la presidenza dell’ASI ‣

La proposta di nomina presentata oggi al COMINT
MORE...

LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023

L’Agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti annuncia la missione EMA destinata allo studio degli asteroidi con a bordo uno spettrometro italiano ‣

Lo strumento Made in Italy MIST-A è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che guida il team scientifico e dell’industria italiana MORE...

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

Juice: la camera Janus apre gli occhi ‣

Conclusa positivamente la  fase di commissioning dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’ASI e con il contributo e la guida scientifica dell’Università Parthenope di Napoli e dell’INAF MORE...

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

La tecnologia di SyPEAH a servizio del Parco archeologico del Colosseo ‣

Presentato oggi il nuovo sistema di monitoraggio e manutenzione del PArCo sviluppato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale italiana MORE...