Scadenza: 31 dicembre 2021

01 Dicembre 2021

L’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (ANR), istituita dall'articolo 63 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980 n. 382, ha l’obiettivo di raccogliere tutte le notizie relative alle ricerche finanziate, in tutto o in parte, con fondi a carico del bilancio dello stato o di enti pubblici, evitando così duplicazioni e sovrapposizioni di strutture e finanziamenti.

Come previsto dall’articolo 64 del medesimo decreto, per poter accedere ai finanziamenti pubblici, tutti i soggetti (amministrazioni, istituti ed enti pubblici e privati, imprese) che svolgono attività di ricerca devono essere iscritti all’Anagrafe sulla base di criteri di iscrizione recentemente aggiornati con il decreto del Ministro dell’università e della ricerca 28 aprile 2021, n. 564, adottato in attuazione dell’articolo 1, comma 553, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.

L’iscrizione all’Anagrafe nazionale delle ricerche dovrà avvenire esclusivamente attraverso il sito www.anagrafenazionalericerche.mur.gov.it.

Accedendo a tale nuovo portale, i soggetti, pubblici e privati, anche se già iscritti e in possesso del codice CAR, dovranno provvedere, entro il 31 dicembre 2021, all’iscrizione, ovvero al rinnovo, pena cancellazione dall’Anagrafe.

‣ News

MERCOLEDÌ 31 MARZO 2021

Lanciata MoRe-ASI, una nuova iniziativa per la comunità scientifica ‣

Ciclo di incontri virtuali mensili sulle scienze dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 11 MARZO 2021

Spazio agli innovatori, al via la call ESA BIC Lazio 2021 ‣

Presentata l’edizione 2021 della call che dal 2016 ha supportato 41 progetti imprenditoriali MORE...

GIOVEDÌ 03 DICEMBRE 2020

Workshop di Scienze della Vita applicate allo Spazio, una roadmap per la prossima decade ‣

Al via le attività preparative dei Tavoli tematici di Fisiologia Integrata, Microbiologia, Sistemi Biologici di Supporto alla Vita e Radiazioni MORE...