Il decimo episodio del podcast dell'ASI è dedicato alla figura dello scienziato tedesco

02 Aprile 2025

Planck è stato uno dei grandi scienziati della scuola tedesca, pioniere della fisica quantistica e Premio Nobel nel 1918 per le ricerche dedicate al problema della radiazione termica, in pratica un terreno di confine tra termodinamica, meccanica ed elettromagnetismo. Furono questi studi che lo avrebbero reso uno dei protagonisti dello sconvolgimento della concezione classica del mondo fisico che si verificò all'inizio del Ventesimo secolo.

A Planck è dedicato il decimo episodio della quarta stagione di di  Su la Testa, il podcast dell’Agenzia spaziale italiana che racconta i personaggi e le imprese della grande avventura dello spazio. La serie è disponibile anche in inglese con il titolo Look up e la cadenza di uscita è bisettimanale.

Ascolta tutte le puntate 

Ascolta "Max Planck, il Nobel dei quanti" su Spreaker.

‣ News

DOMENICA 20 APRILE 2025

Inaugurata in Egitto la sede dell’Agenzia Spaziale Africana ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana presente alla cerimonia ufficiale con il direttore generale Luca Salamone MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Presentazioni evento IRIDE ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Di seguito si riportano le presentazioni tenute durante la giornata informativa sul sistema IRIDE, svoltasi presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana il 16 aprile 2025    

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Spazio: intesa ASI–DIS per la protezione degli interessi nazionali ‣

Firmata una convenzione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza per rafforzare la cooperazione strategica nel dominio spaziale, sempre più cruciale per la protezione degli interessi del Paese MORE...

MARTEDÌ 15 APRILE 2025

Giornata Nazionale del Made in Italy ‣

La  Giornata viene celebrata nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci MORE...