Il prossimo seminario MoRe-ASI si terrà il  5 aprile alle ore 16

17 Marzo 2022

MoRe-ASI, "The MonthlyResearch Colloquia of ASI", il ciclo di seminari dall'alto profilo scientifico organizzati da ASI che coinvolge oratori afferenti a prestigiosi istituti di ricerca e atenei stranieri e nazionali, è volta a porre l'attenzione sui principali temi che caratterizzano lo studio dell'Universo: dall'astrofisica spaziale all'astrofisica delle alte energie, dalla cosmologia all'astrobiologia, dall’Eliofisica alle scienze planetarie ed esoplanetarie.

Il prof. Avi Loeb

Lo scopo di MoRe-ASI è quello di tenere aggiornata la comunità nazionale e internazionale rispetto alle ricerche portate avanti nei diversi ambiti delle Scienze dello Spazio, e di incoraggiare eventuali collaborazioni interdisciplinari tra i diversi team di ricercatori, e all'interno delle diverse comunità scientifiche in generale. Tutti i seminari sono tenuti online.

Il prossimo seminario MoRe-ASI sarà tenuto il giorno 5 aprile 2022, alle ore 16:00 CET, dal prof. Avi Loeb (Harvard University) sul tema “The Galileo Project: In Search for Technological Interstellar Objects”. La ricerca della vita extraterrestre rappresenta una delle sfide più stimolanti in ambito scientifico. L’oggetto interstellare Oumuamua e gli Unidentified Aerial Phenomena (UAP) nell'atmosfera terrestre hanno fornito nuovi stimoli verso l’approfondimento di questo tema, ad oggi molto dibattuto.

In questo contesto, il "Galileo Project”, recentemente avviato, apre la nuova frontiera della "archeologia spaziale", volta alla ricerca di reperti tecnologici extraterrestri. Il seminario presenterà materiale estratto dai saggi dell'autore e dai suoi numerosi interventi stampa.

Per maggiori informazioni si prega di visitare la pagina 

‣ News

GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2023

MoRe-ASI: “Let’s take a look inside!” ‣

Il prossimo seminario si terrà il 24 maggio alle ore 15.00 MORE...

MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2023

MoRe-ASI “Investigating Europa’s Plumes” ‣

Il 27 febbraio alle ore 15:00 MORE...