Le agenzie spaziali si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici

15 Ottobre 2020

Rinnovo della cooperazione spaziale bilaterale per scopi pacifici. È questo l’obiettivo del Memorandum of Cooperation (MOC) siglato oggi tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), rappresentate dai rispettivi Presidenti, Giorgio Saccoccia e Yamakawa Hiroshi.

L’accordo rappresenta un’ulteriore conferma della proficua collaborazione tra Italia e Giappone in essere da oltre dieci anni, in particolare, nel settore dell’Osservazione della Terra, con la cooperazione relativa all’uso dei dati radar dei satelliti COSMO-SkyMed  e Alos-2; nella scienza spaziale, con il progetto CALET a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS); e nel trasporto spaziale, con le attività di ricerca nel campo della propulsione per applicazioni spaziali.

Con questo accordo di cooperazione, ASI e JAXA desiderano estendere la loro collaborazione a nuovi settori di interesse comune, a beneficio di entrambi i Paesi e dei cittadini.

 

‣ News

VENERDÌ 17 GENNAIO 2025

LuGRE: L’Italia scrive una pagina di storia nello spazio ‣

Segnali GNSS ricevuti a oltre 200.000 km, un record senza precedenti MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

Pierre-Simon Laplace, il Newton di Francia ‣

La sesta puntata della quarta stagione del podcast dell'ASI è dedicata al matematico e astronomo francese MORE...

VENERDÌ 13 DICEMBRE 2024

L’INATTESO BRILLAMENTO NEL GETTO DI M87 OSSERVATO DALLE ONDE RADIO AI RAGGI GAMMA ‣

È il primo episodio registrato dal 2010. I dati sono stati raccolti dalla collaborazione Event Horizon Telescope (EHT) nel corso di una campagna osservativa a diverse lunghezze d’onda del 2018 sfruttando numerosi telescopi in orbita come Fermi, HST, NuSTAR, Chandra, Swift della NASA, insieme ai tre più grandi telescopi Cherenkov sulla Terra: H.E.S.S., MAGIC e VERITAS

MORE...

VENERDÌ 06 DICEMBRE 2024

Missione compiuta per VEGA-C ‣

Il lanciatore ha portato in orbita il satellite Sentinel 1-C MORE...

GIOVEDÌ 05 DICEMBRE 2024

Spazio: nucleare, da ENEA e ASI un hub energetico sulla Luna ‣

Il progetto SELENE punta a studiare le tecniche per la produzione di energia sul nostro satellite MORE...