Il telescopio di nuova generazione è il quarto dei sei esperimenti Asi previsti per la missione Beyond ad andare in orbita
‣ News
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025
La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣
![](https://www.asi.it/wp-content/uploads/2025/01/GAIA_VIA-LATTEA-1920x1080-1.jpg)
La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025
L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣
![](https://www.asi.it/wp-content/uploads/2025/01/california2-1-rotated.jpg)
PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025
LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣
![](https://www.asi.it/wp-content/uploads/2025/01/foto-lancio-lugre.png)
Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...
GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025
L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣
![](https://www.asi.it/wp-content/uploads/2025/01/Progetto-senza-titolo-2.jpg)
Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...
GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024
Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣
![](https://www.asi.it/wp-content/uploads/2024/12/Italy_at_night_pillars-1.jpg)
All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...