L'immagine è stata acquisita nel gennaio 2021 sulla zona del lago di Aral

22 Aprile 2023

Questa composizione è ottenuta elaborando un’immagine PRISMA acquisita nel gennaio 2021 sulla zona del lago di Aral. Il pannello riporta un’immagine nelle bande visibile ed una elaborazione di un canale infrarosso.

Un tempo uno dei maggiori laghi al mondo, una vasta porzione del lago, specialmente nella zona meridionale, ha visto una notevole riduzione del livello dell’acqua ed inquinamento a causa dello sfruttamento eccessivo in agricoltura negli ultimi decenni. Mentre diversi stati stanno tentando di recuperare le zone umide nella regione settentrionale, l’ampia zona desertica orientale dovuta al prosciugamento del lago è denominata deserto di Aralkum.

Data/Information generated by F. Serva and L. Ansalone under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI - (2021)

Scarica l'immagine originale in full frame in jpg

‣ News

VENERDÌ 19 MAGGIO 2023

La costellazione COSMO-SkyMed a supporto delle attività di Protezione Civile in Emilia Romagna ‣

Le immagini sono state acquisite a partire dal 16 maggio MORE...

VENERDÌ 12 MAGGIO 2023

I fiordi della Groenlandia visti da PRISMA  ‣

Le immagini sono state acquisite nel maggio del 2021  MORE...

MERCOLEDÌ 03 MAGGIO 2023

I4DP_SCIENCE, primi traguardi del progetto LCZ-ODC ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

COSMO-SkyMed celebra la Giornata della Terra 2023 ‣

L'emergenza idrica dell'Italia in tre immagini acquisite dalla costellazione satellitare MORE...