Elenco delle presentazioni

05 Luglio 2024

Presentazioni 2 luglio 2024

 

Keynote speech

0. Marchetti-Lorenzo_Presentation issue 1 [ASI]

 

Autonomous NAV & IO

02.07_1_1_TYVAK

02.07_1_2_TYVAK & PoliMi

02.07_1_3_TSD

02.07_1_4_PoliMi

02.07_1_5_Newroboticarm

02.07_1_6_AIKO

02.07_1_7_PoliBa

EO

02.07_2_1_PoliMi

02.07_2_2_OHB

02.07_2_3_Officine Stellari

02.07_2_4_UniNa

02.07_2_5_UniBo

02.07_2_6_TYVAK

 

GNC & ADCS

02.07_3_1_UniPd

02.07_3_2_PoliMi_new

02.07_3_3_PoliMi_new

02.07_3_4_PoliBa

02.07_3_5_ARGOTEC

02.07_3_6_Nautilus

 

Presentazioni 3 luglio 2024

 

Keynote speech

Workshop_CubeSat_2024_SPEISAT_CORPINO

 

Miss. Telecom

03.07_1_1_IMT

03.07_1_2_MetaSensing

03.07_1_3_TASI

03.07_1_4_NPC & UAV Italia

 

Tech Telecom

03.07_2_1_TASI

03.07_2_2_TASI_new

03.07_2_3_IMT

03.07_2_4_IMT

03.07_2_5_APOGEO

03.07_2_6_MBI

03.07_2_7_Stellar Project

03.07_2_8_SS Sant'Anna

03.07_2_9_DWave

03.07_2_10_UniPi

03.07_2_11_TSM

 

GS

03.07_3_1_LEAF SPACE

03.07_3_2_SSCS Italy

03.07_3_3_NAUTILUS

 

IOD

03.07_4_1_PLANETEK

03.07_4_2_UniPi

03.07_4_3_TASI

03.07_4_4_UniPd

03.07_4_5_UNIROMA1_new

03.07_4_6_CNR

 

Presentazioni 4 luglio 2024

 

Keynote speech

Leccese_Workshop_CubeSat_2024

 

Propulsion

04.07_1_1_T4i

04.07_1_2_UniNa

04.07_1_3_Sant'Anna

04.07_1_4_SIDEREUS

 

Beyond LEO

04.07_2_1_INAF

04.07_2_2_INAF

04.07_2_3_TYVAK

04.07_2_4_TYVAK

04.07_2_5_PoliMi

 

Astrophysics & Astrobiology

04.07_3_1_INAF

04.07_3_2_UNIROMA1

04.07_3_3_INAF

 

Space Weather

04.07_4_1_ARGOTEC

04.07_4_2_INAF

04.07_4_3_UNIROMA2

04.07_4_4_INAF

 

EQ & On board tech

04.07_5_1_IMT

04.07_5_2_G&A Engineering

04.07_5_3_ARESYS

04.07_5_4_ELT

04.07_5_5_GEO-K

04.07_5_6_TSD

04.07_5_7_EIE Group

 

 

 

 

 

 

‣ News

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣

All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...