A Stoccolma il 28 e 29 giugno

29 Giugno 2023

Si sono conclusi oggi i due giorni di Consiglio dell’ESA, preceduti dal Workshop sulla Sicurezza e dal Gruppo di Lavoro che sta preparando lo Space Summit di Novembre 2023. Tra i punti di maggiore interesse nazionale la salvaguardia degli sviluppi di Ariane- 6 e VEGA-C, nonostante le criticità delle attività in corso e di una cauta apertura alla futura competizione commerciale del settore. Confermata anche la fattibilità dell’Osservatorio astronomico Flyeye in Sicilia sul Monte Mufara. Si è concluso con successo il dibattito sull’Accordo esecutivo tra ESA e la Commissione dell’Unione Europea relativo a Programma sulla Secure Connectivity

Il presidente dell'ASI Teodoro Valente, il direttore generale dell'ESA, Josef Aschbacher e la chair del Consiglio ESA, Anna Rathsman

‣ News

GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana aggiorna l’accesso ai dati MapItaly ‣

Sarà più semplice scaricare le immagini acquisite sull’Italia MORE...

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

Torino, posata la prima pietra della Città dell’Aerospazio ‣

Il presidente dell’ASI Teodoro Valente ha partecipato alla cerimonia dell’avvio dei lavori MORE...

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

3° Giornata dello Spazio – 15 dicembre 2023 ‣

La Giornata mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo dello spazio nel miglioramento della condizione umana MORE...

MARTEDÌ 21 NOVEMBRE 2023

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣

Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 31/12/2023

MORE...

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023

La delegazione del Kenya in visita in Italia ‣

La visita in Italia è stata promossa e organizzata dall’ambasciata del Kenya in Italia in occasione del primo incontro del Joint Council of Ministers MORE...