Si è aperta a Monopoli The International Conference on Flight vehicles, Aerothermodynamics and Re-entry Missions and Engineering (FAR), dedicata alle tecnologie per il trasporto e l'esplorazione spaziale, aerotermodinamica, protezione termica e volo ipersonico atmosferico.

30 Settembre 2019

Alla conferenza, organizzata con la collaborazione dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), del Centre National d'Études Spatiales (CNES) di Francia, del Deutsches Zentrum für Luft und Raumfahrt (DLR), dell'Agenzia spaziale del Regno Unito (UKSA), del Japan Aerospace Exploration Agenzia (JAXA) e National Aeronautics and Space Administration (NASA), prendono parte le principali industrie, centri di ricerca ed università italiane ed internazionali.

Aperta dal chair della conferenza, Guillermo Ortega dell'Agenzia Spaziale Europea, la conferenza ha registrato l'intervento del Presidente dell'ASI Giorgio Saccoccia, che ha informato la platea delle attività dell'ASI nel settore e il ruolo che potrà avere la space economy nel suo sviluppo. A chiudere la mattinata l'Astronauta dell'ESA Roberto Vittori. La conferenza è in programma dal 29 settembre al 3 ottobre.

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...