Evento trasmesso in diretta su AsiTv

09 Dicembre 2024

Lunedì 16 dicembre 2024, in occasione delle celebrazioni per la quarta Giornata Nazionale dello Spazio, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2021, per ricordare il lancio del primo satellite italiano, il San Marco 1, avvenuto il 15 dicembre 1964, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI)  ha organizzato nella propria sede di Roma-Tor Vergata l’evento “60 Anni dell’Italia nello Spazio: dal lancio del Satellite San Marco alla corsa alla Luna e a Marte.

Obiettivo principale della Giornata è quello di sensibilizzare e informare i cittadini sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo Spazio apportano alla qualità della vita sulla Terra per l’umanità in termini di crescita, benessere, immagine e ruolo sul piano globale del Paese.

L’evento, rivolto a un pubblico di studenti di scuole secondarie di secondo grado e universitari, è stato coordinato dal giornalista Andrea Bettini e introdotto dai saluti istituzionali delle autorità presenti, cui hanno fatto  seguito collegamenti dall’estero e interventi di divulgatori scientifici e dello Youtuber Jakidale.

Immediatamente prima dell’inizio dell’evento, alle ore 9:30, alla presenza delle Autorità è stata inaugurata la mostra fotografica dal titolo Avanguardia San Marco. Retrospettiva fotografica a 60 anni dal lancio del primo satellite italiano”.

 


 

 

 

‣ News

VENERDÌ 17 GENNAIO 2025

ispace-EUROPE e ASI hanno firmato un accordo sui servizi di carico utile per trasportare un Laser Retroreflector Array (LaRA2) sulla superficie lunare ‣

L'accordo segna un passo significativo verso l'aumento del contributo dell'Italia al progresso dell'esplorazione lunare MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...