La competizione, organizzata dallo Space Generation Advisory Conucil con il patrocinio di ASI, si svolgerà online dal 7 all’8 novembre

06 Novembre 2020

Ai nastri di partenza la Second Italian Space Startup Competition, una competizione organizzata dallo Space Generation Advisory Conucil e patrocinata dall’Agenzia Spaziale Italiana, che mira a promuovere l’interesse delle giovani generazioni nel settore spaziale e a far nascere la prossima generazione di imprenditori.

Nel corso della gara, che si svolgerà interamente online dal 7 all’8 novembre, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire con esperti del settore spaziale e di lavorare in team.

L’evento è dedicato ai neolaureati, studenti, giovani professionisti e non solo, interessati a lavorare nel settore spaziale e disposti a mettersi in gioco in un contesto imprenditoriale.

Nella giornata conclusiva ogni squadra presenterà la sua idea davanti a una giuria che decreterà il team vincitore a cui saranno forniti i mezzi per portare avanti il proprio progetto.

Scopri di più cliccando qui.

‣ News

LUNEDÌ 05 GIUGNO 2023

Prende avvio il progetto QUID per la realizzazione della rete di comunicazione quantistica in Italia ‣

Un consorzio di aziende, enti di ricerca e università, di cui fa parte anche l’Agenzia Spaziale Italiana, è stato selezionato dall’Unione Europea per progettare e realizzare la futura infrastruttura italiana, che proteggerà i dati sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza basato sulla meccanica quantistica MORE...

LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023

Spazio: il Ministro Urso ha proposto Teodoro Valente per la presidenza dell’ASI ‣

La proposta di nomina presentata oggi al COMINT
MORE...

LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023

L’Agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti annuncia la missione EMA destinata allo studio degli asteroidi con a bordo uno spettrometro italiano ‣

Lo strumento Made in Italy MIST-A è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che guida il team scientifico e dell’industria italiana MORE...

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

Juice: la camera Janus apre gli occhi ‣

Conclusa positivamente la  fase di commissioning dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’ASI e con il contributo e la guida scientifica dell’Università Parthenope di Napoli e dell’INAF MORE...

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

La tecnologia di SyPEAH a servizio del Parco archeologico del Colosseo ‣

Presentato oggi il nuovo sistema di monitoraggio e manutenzione del PArCo sviluppato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale italiana MORE...