Ne ha annunciato la prematura scomparsa l'Istituto Nazionale di Astrofisica. Il cordoglio del presidente dell'ASI

15 Settembre 2020

Se ne è andato improvvisamente all’età di 67 anni il professor Nicolò D’Amico, da tutti meglio conosciuto come Nichi. Presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica dal 16 ottobre 2015 , designato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, era stato riconfermato per un secondo quadriennio il 30 dicembre 2019. Professore ordinario di astrofisica all’Università di Cagliari, è stato anche direttore dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Cagliari e del progetto Sardinia Radio Telescope (Srt).

«Sono profondamente addolorato - ha dichiarato il presidente dell'ASI, Giorgio Saccoccia - per la perdita di Nichi D'Amico, un grande scienziato italiano, presidente dell`INAF e professore Ordinario di Astrofisica presso il Dipartimento di Fisica dell`Università di Cagliari. Nichi lascia un grande vuoto nel campo della Space Science, alla quale ha contribuito personalmente sia come scienziato di fama internazionale che come presidente dell`INAF, che in questi anni ha contribuito a sostenere la partecipazione di scienziati italiani alle principali missioni scientifiche dellESA e della NASA. Grazie al suo grande impegno e determinazione - ha detto Saccoccia - Nichi è riuscito a portare a termine, in collaborazione con l`ASI, anche l'ambizioso progetto del Sardinia Radio Telescope, che ha dotato il nostro Paese di un'antenna di 64 m, da utilizzare sia come Radiotelescopio che come antenna per missioni in Deep Space. La figura di Nichi D`Amico rimarrà un punto di riferimento non solo per chi ha avuto il privilegio di collaborare con lui, ma anche per gli studenti che hanno avuto la fortuna di averlo come Maestro. Per il poco tempo che ho avuto purtroppo a disposizione per conoscere ed interagire con lui, ho avuto modo di apprezzare non soltanto la sua grande professionalità e dedizione, ma soprattutto la sua bella personalità ed empatia. Ci mancherà tantissimo».

‣ News

MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣

Prima visita di Stato del Presidente Mattarella in Kenya. Guarda il video su AsiTv MORE...

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Italia e Francia rafforzano la collaborazione nel settore spaziale ‣

L'ASI ha ospitato una delegazione della Forza Armata di aria e spazio francese MORE...

MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023

Beni culturali, intesa Ministero della cultura-Agenzia Spaziale Italiana per lo studio e la tutela del patrimonio ‣

Lo Spazio a tutela del patrimonio culturale nazionale. Rilevazione dati sul patrimonio culturale al via attraverso il sistema COSMO-SkyMed, realizzato da ASI in collaborazione con il Ministero della Difesa MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

LUNEDÌ 20 FEBBRAIO 2023

Al Carnevale di Fano sfila lo Spazio ‣

Alla manifestazione, definita la più antica d'Italia, ha preso parte anche l'Agenzia Spaziale Italiana MORE...