Il Piano riguarda il periodo 2021 - 2023

09 Aprile 2021

Il Consiglio di Amministrazione dell’ASI , nella seduta del 10 marzo 2021, ha approvato il Piano Triennale delle Attività 2021-2023, consultabile al seguente link.

In esso sono delineate le attività previste nel triennio di riferimento, contestualizzate nello scenario nazionale ed internazionale, e le risorse di fabbisogno di personale e finanziarie per implementarle.

Il documento è strutturato in 3 sezioni: la prima dedicata alle strategie e all’inquadramento delle politiche industriali per il Paese, a cui segue una descrizione delle attività che verranno attuate per realizzare le priorità strategico-politiche nel breve-medio termine definite dal documento “Indirizzi del Governo in materia spaziale e aerospaziale”, articolate secondo gli otto settori programmatici ed i cinque settori abilitanti.

La seconda sezione è dedicata al miglioramento organizzativo, che nel 2020 ha visto il varo della nuova organizzazione dell’Agenzia, orientata ad una razionalizzazione ed ammodernamento delle sue funzioni, supportata anche da azioni che consentiranno un aumento significativo dell’organico.

La terza sezione, infine, presenta un quadro riassuntivo della situazione finanziaria dell’Agenzia, con evidenza delle necessità correlate all’implementazione del piano proposto nei i settori programmatici e abilitanti.

‣ News

VENERDÌ 24 MARZO 2023

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣

Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023 MORE...

MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣

Prima visita di Stato del Presidente Mattarella in Kenya. Guarda il video su AsiTv MORE...

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Italia e Francia rafforzano la collaborazione nel settore spaziale ‣

L'ASI ha ospitato una delegazione della Forza Armata di aria e spazio francese MORE...

MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023

Beni culturali, intesa Ministero della cultura-Agenzia Spaziale Italiana per lo studio e la tutela del patrimonio ‣

Lo Spazio a tutela del patrimonio culturale nazionale. Rilevazione dati sul patrimonio culturale al via attraverso il sistema COSMO-SkyMed, realizzato da ASI in collaborazione con il Ministero della Difesa MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...