La newsletter verrà inviata a partire dal 28 maggio e conterrà le principali notizie settimanali dal mondo dello spazio

16 Maggio 2021

Cari lettori,

Lo spazio è un tema importante per il nostro Paese: fonte di ispirazione, vettore di iniziative commerciali e crescita economica, strumento di innovazione tecnologica e scoperte scientifiche, catapulta per significative ricadute “terrestri” nella vita di tutti i giorni.

“Comunicare” lo spazio non è semplice! Al di là della curiosità istintiva che i temi spaziali suscitano nei lettori, educati sul tema e non, poter  fornire una informazione accurata, aggiornata, tecnica ma anche fruibile, richiede impegno e conoscenza del settore.

È per questo che in ASI,  l’Agenzia Spaziale Italiana, abbiamo deciso di lanciare una newsletter attraverso il nostro sito Webper fornire un veicolo di informazione delle principali notizie settimanali dal mondo dello spazio.

La newsletter vi segnalerà le opportunità e le occasioni di incontro e di conoscenza che il mondo dello spazio offre. Vi parlerà di programmi strategici per il nostro paese, di iniziative e, perché no, anche di curiosità delle quali è ricco il nostro settore. Ci sforzeremo di far emergere le relazioni tra le tecnologie e la scienza d’avanguardia, come i programmi di Osservazione della Terra a supporto della tutela dell’ambiente e dell’ecosistema del pianeta, che  proteggiamo e salvaguardiamo attraverso l’occhio amorevole dei nostri satelliti. Cercheremo di farlo con semplicità, rigore e correttezza, così come è richiesto in una comunicazione efficace e mirata.

Dove possibile, la newsletter richiamerà anche opportunità di studio, ricerca e lavoro nel settore, così come iniziative per nuove attività che vengono promosse dall’ASI, per far crescere l’Italia in questo affascinante settore.

A noi che operiamo nel mondo delle attività spaziali piace guardare in alto: fatelo con noi con la nostra newsletter! Lo spazio sarà più vicino!

Giorgio Saccoccia

Presidente Agenzia Spaziale Italiana

L’invio ufficiale della newsletter è programmato per il prossimo 28 maggio

Iscriviti alla newsletter

‣ News

LUNEDÌ 02 OTTOBRE 2023

Assegnato il premio Paolo Farinella ‣

I vincitori sono due ricercatori italiani MORE...

LUNEDÌ 02 OTTOBRE 2023

Al via a Baku la 74° edizione dello IAC, Congresso Mondiale sullo Spazio ‣

Dal 2 al 6 ottobre 2023 - Presente anche l'ASI MORE...

VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023

Eastern Africa Capacity Building Workshop on Space Weather and Low-latitude Ionosphere ‣

 ASI, INGV e ICTP guidano la formazione di nuovi ricercatori in Africa MORE...

LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2023

ASI ed Espi – European Space Policy Institute – sottoscrivono un accordo di collaborazione ‣

ASI firma il Memorandum of Understanding (MoU) con Espi per ricerca e analisi MORE...

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023

Il futuro dell’Europa passa dallo spazio ‣

Il presidente ASI Teodoro Valente all’incontro al MIMIT tra il ministro Adolfo Urso e il presidente del CNES Philippe Baptiste MORE...