Disponibile l'ultimo aggiornamento realizzato dall'International Space Exploration Coordination Group

03 Settembre 2020

Le agenzie spaziali aderenti all’ISECG (International Space Exploration Coordination Group) hanno rilasciato - lo scorso 28 agosto - l’ultimo aggiornamento del GER (Global Exploration Roadmap), che fa seguito alla precedente versione pubblicata nel 2018.

Questo documento è il prodotto di una visione comune dell'esplorazione spaziale del nostro Sistema Solare e rappresenta un passo importante per coordinare gli sforzi di tutte le agenzie verso obiettivi congiunti.

In particolare il Supplemento estende e definisce in maggiore dettaglio il “Lunar Surface Exploration Scenario” già introdotto con la GER3 del 2018, aggiungendo nuovi obiettivi comuni per campagne di esplorazione sostenibili e descrivendo gli elementi architetturali che progressivamente consentiranno una presenza permanente sul nostro satellite e insieme favoriranno la preparazione delle missioni più ambiziose verso Marte.

Grazie all'impegno comune, le agenzie partecipanti hanno compiuto progressi significativi in varie aree che faciliteranno la cooperazione e promuoveranno il coinvolgimento degli stakeholder per condividere informazioni sulle capacità di esplorazione e i piani di missione tra le agenzie.

Il GER è disponibile qui.

‣ News

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023

Modulo abitativo lunare di superficie MPH – Firmato ed avviato il contratto per le attività di Fase A ‣

Il modulo pressurizzato MPH, l’asset fondamentale della partecipazione italiana agli Accordi Artemis con NASA MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Le missioni FUTURE e TASTE chiudono con successo un’altra milestone ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023

Venerdì Culturale “Produzione di ortaggi nello spazio” ‣

Il 27 ottobre alle ore 17:00 MORE...

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023

ASI e CNR-INO rafforzano la loro collaborazione scientifica con il progetto QASINO ‣

Il progetto sarà sviluppato dai laboratori del CNR-INO e da quelli del centro Spaziale “G. Colombo” di Matera dell’ASI MORE...

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023

INNOVATOR, firmato il contratto per lo studio di Fase A ‣

La missione è stata selezionata dal bando “Future missioni CubeSat” MORE...