Guarda il video su AsiTv

15 Dicembre 2023

Venerdì 15 dicembre, in occasione delle celebrazioni per la terza Giornata Nazionale dello Spazio, l’Agenzia Spaziale Italiana ha inaugurato nell’Atrio di Palazzo Piacentini, sede del MiMIT, la mostra “Made in Italy dello Spazio. Osservazione, Esplorazione, Futuro e Tecnologia: il viaggio italiano dalla Terra al Cosmo”, in collaborazione con lo stesso Ministero, alla presenza del presidente dell'Agenzia, Teodoro Valente, del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e del capo di Gabinetto, Federico Eichberg.

L’esposizione racconta le competenze tecnologiche e scientifiche dell’Italia dello Spazio, attraverso missioni iconiche, programmi spaziali e scienza del cosmo. È progettata con un taglio fortemente divulgativo e immersivo e si avvale di modelli e manufatti spaziali, pannelli esplicativi e interattivi, video e videopillole, che illustrano i molti volti delle attività produttive italiane nel settore.

Articolata nelle sezioni TerraNavigazioneDa Terra a Marte e Nello Spazio Profondo, la mostra è stata presentata alla stampa e resterà esposta sino all’11 gennaio 2024 (ore 11:00-17:00).

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30 e fino alle 17.00, l’ASI  ha organizzato nella propria sede di Roma-Tor Vergata l’evento “In cinque minuti: le parole chiave del successo del Made in Italy dello Spazio”, concepito secondo un format che prevede due momenti di approfondimento.  Sul palco, dopo l’intervento del presidente dell’ASI, del ministro dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini da remoto, del ministro Urso e del vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, che ha inviato un video messaggio, si sono alternati, con brevi interventi, i protagonisti dell’industria italiana, attivi nei vari ambiti dello spazio.

Ogni intervento è stato dedicato a una specifica parola chiave, che ha riassunto i valori delle aziende o una specifica idea imprenditoriale, con l’obiettivo di creare un vocabolario delle parole del made in Italy dello Spazio.

L'elenco completo degli eventi dedicati alla Giornata è disponibile a questo link

Programma Evento “In cinque minuti: le parole chiave del successo del Made in Italy dello Spazio”

 

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...