Il ministro del Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha presieduto la prima riunione del COMINT del nuovo Governo. Due nomine nel CDA ASI

20 Gennaio 2023

Il ministro del Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha presieduto ieri a Palazzo Chigi la XIX riunione, la prima del nuovo Governo, del Comitato Interministeriale per le politiche relative allo Spazio e alla ricerca aerospaziale (COMINT). Alla riunione ha partecipato il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia che ha, tra l’altro illustrato il rapporto sulle attività di cooperazione e relazioni internazionali dell’Agenzia nel biennio 2021/22.

Nel corso della riunione sono stati affrontati temi relativi alla ricerca e all’industria aerospaziale italiana .

Con l’occasione il ministro Urso ha riferito ai colleghi presenti gli esiti della conferenza ministeriale dell’agenzia spaziale europea (ESA) svoltasi a Parigi nel novembre scorso, risultata un successo per i programmi scientifici e i ritorni industriali per il nostro Paese.

Il COMINT ha altresì approvato 2 nuove nomine che ai sensi della legge vigente, integreranno il cda dell’Agenzia Spaziale Italiana(ASI). Si tratta della professoressa Elda Turco Bulgherini ordinario di diritto di navigazione dell’Università di Roma Tor Vergata e del dottor Giuseppe Basini, astrofisico e fisico nucleare con esperienza di oltre trent’anni in organismi di ricerca italiani e internazionali.

 

‣ News

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣

All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...