Si è svolto a Berlino il meeting per la cooperazione spaziale in ambito parlamentare

13 Settembre 2019

Il 9 e il 10 settembre 2019, una delegazione italiana ha partecipato, a Berlino, alla 21° edizione della European Interparliamentary Space Conference (EISC). La Conferenza, istituita nel 1999 quale forum permanente per la cooperazione interparlamentare nello spazio tra i parlamenti nazionali europei interessati alla politica spaziale, mira a facilitare lo scambio di informazioni sulle attività spaziali e a promuovere la comprensione reciproca delle politiche nazionali, attraverso l'offerta di un forum per l'analisi delle principali questioni in gioco nel settore spaziale europeo.

All'evento, ospitato quest’anno dalla Germania, non era presente una delegazione parlamentare per l’Italia, visto il concomitante impegno alla Camera per il voto di fiducia al Governo, ma hanno presenziato il Capitano di vascello Francesco Pagnotta, capo dell’Unità spazio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia.

Il tema della Conferenza era “On the Road to Space19+”; i rappresentati dei Paesi europei si sono confrontati sulle iniziative che i propri governi stanno portando avanti in preparazione del prossimo Consiglio Ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea, che avrà luogo alla fine di novembre a Siviglia.

(Foto in alto: credits Mike Auerbach) 

‣ News

VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023

Eastern Africa Capacity Building Workshop on Space Weather and Low-latitude Ionosphere ‣

 ASI, INGV e ICTP guidano la formazione di nuovi ricercatori in Africa MORE...

LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2023

ASI ed Espi – European Space Policy Institute – sottoscrivono un accordo di collaborazione ‣

ASI firma il Memorandum of Understanding (MoU) con Espi per ricerca e analisi MORE...

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023

Il futuro dell’Europa passa dallo spazio ‣

Il presidente ASI Teodoro Valente all’incontro al MIMIT tra il ministro Adolfo Urso e il presidente del CNES Philippe Baptiste MORE...

MERCOLEDÌ 06 SETTEMBRE 2023

Il Vice Presidente di Azercosmos visita l’ASI, in vista dello IAC di Baku ‣

Il Presidente dell’ASI ha incontrato il Vice Presidente dell’Agenzia spaziale dell’Azerbaijan, Azercosmos MORE...

GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023

LICIACUBE VINCE IL PREMIO INTERNAZIONALE COME MISSIONE SMALLSAT DELL’ANNO ‣

Il microsatellite italiano LICIACube, coordinato e gestito dall'Agenzia Spaziale Italiana e progettato, costruito e operato dalla società Argotec e con un team scientifico guidato da INAF, ha vinto il Premio Mission of the Year promosso dall'AIAA (American Institute of Aeronautics and Astronautics) MORE...