Si è svolto a Berlino il meeting per la cooperazione spaziale in ambito parlamentare

13 Settembre 2019

Il 9 e il 10 settembre 2019, una delegazione italiana ha partecipato, a Berlino, alla 21° edizione della European Interparliamentary Space Conference (EISC). La Conferenza, istituita nel 1999 quale forum permanente per la cooperazione interparlamentare nello spazio tra i parlamenti nazionali europei interessati alla politica spaziale, mira a facilitare lo scambio di informazioni sulle attività spaziali e a promuovere la comprensione reciproca delle politiche nazionali, attraverso l'offerta di un forum per l'analisi delle principali questioni in gioco nel settore spaziale europeo.

All'evento, ospitato quest’anno dalla Germania, non era presente una delegazione parlamentare per l’Italia, visto il concomitante impegno alla Camera per il voto di fiducia al Governo, ma hanno presenziato il Capitano di vascello Francesco Pagnotta, capo dell’Unità spazio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia.

Il tema della Conferenza era “On the Road to Space19+”; i rappresentati dei Paesi europei si sono confrontati sulle iniziative che i propri governi stanno portando avanti in preparazione del prossimo Consiglio Ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea, che avrà luogo alla fine di novembre a Siviglia.

(Foto in alto: credits Mike Auerbach) 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...