Space Beyond verrà tramesso su SKY Arte e in streaming su Now Tv sabato 28 novembre alle 21:15

27 Novembre 2020

Space Beyond: è questo il titolo del documentario che racconta l'omonima missione dell'astronauta italiano dell'Esa Luca Parmitano. Il documentario racconta dei sei mesi di missione sulla Stazione Spaziale Internazionale degli esperimenti scientifici svolti e delle attività extraveicolari che sono state effettuate durante la permanenza a bordo.

Il documentario - dove il protagonista è proprio lo spazio  con la partecipazione straordinaria degli astronauti -  mette insieme scienza, esplorazione, tecnologia e divulgazione scientifica. Il lavoro ha seguito la linea tracciata dal nome stesso della missione: Beyond – Oltre … l’andare Oltre  il desiderio dell’essere umano di esplorare l’universo, di guardare fuori dal nostro pianeta e di ampliare le nostre conoscenze.

Space Beyond sarà trasmesso in anteprima  su SKY Arte sabato 28 novembre alle 21:15 e in streaming su Now TV.

Stasera l'astronauta sarà in diretta su Telecolor (canale 12 del digitale e in replica alle 23.50 sui siti Telecolor.it e Lasiciliaweb.it), per la presentazione del documentario nel corso di un'intervista condotta da Luca Ciliberti. Sono previsti gli interventi del Presidente ASI Giorgio Saccoccia e del Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci.

 

Space Beyond è una coproduzione italo-tedesca, da un'idea di Luca Parmitano e Fabio Fagone, scritto e diretto da Francesco Cannavà, prodotto da Fabio Fagone per Skylight Italia, da Vincenzo De Marco per Beagle Media, Renata Giuliano per 8RoadFilm ed Antonio Padovani e Francesco Mollo per LattePlus Berlin Film Production. Ha ricevuto il patrocinio dell’ESA, dell’ASI, dell’Ambasciata Italiana a Berlino ed ha visto il supporto tecnico di NASA, Roscosmos ed IBM. Realizzato nell’ambito del Progetto Sensi Contemporanei Cinema” con Sicilia Film Commission.

 

Guarda il trailer di Space Beyond 

<!--

‣ News

MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2023

Roberto Vittori, la forza dell’equilibrio ‣

"Lo Spazio è fatto di equilibrio, la persona è fatta di equilibrio, le relazioni tra persone sono fatte di equilibrio ed è l’equilibrio la vera forza che dobbiamo coltivare e allenare. Su qualunque pianeta siamo e su qualunque pianeta saremo". Parole di Roberto Vittori, Generale di Brigata dell'Aeronautica Militare, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea, addetto alle questioni spaziali presso l’Ambasciata di Washington DC.   A Vittori è dedicata la terza puntata di Su la Testa, il podcast dell'Agenzia Spaziale Italiana che racconta i personaggi e le imprese della grande avventura dello spazio. La serie è disponibile anche in inglese con il titolo Look Up e la cadenza di uscita è bisettimanale.     Ascolta "Roberto Vittori, la forza dell'equilibrio" su Spreaker.     Ascolta "Roberto Vittori, the power of balance" su Spreaker.

MARTEDÌ 14 NOVEMBRE 2023

Il lampo gamma così potente da perturbare l’alta ionosfera ‣

Rivelata per la prima volta una forte perturbazione della parte più alta della ionosfera terrestre generata da un lampo di raggi gamma, grazie ai dati del satellite INTEGRAL dell’Agenzia Spaziale Europea e del sino-italiano CSES-01. I risultati dello studio, guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Agenzia Spaziale Italiana e diverse università italiane, sono pubblicati su Nature Communications MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Gli occhi di COSMO-SkyMed sull’eruzione in Islanda ‣

Le immagini radar acquisite dal sistema satellitare di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa a supporto delle attività di monitoraggio svolte dal Icelandic Meteorogical Office MORE...

MERCOLEDÌ 08 NOVEMBRE 2023

Siglato Memorandum of Understanding tra Italia e Corea del Sud sulla cooperazione in ambito spaziale per scopi pacifici ‣

A firmare il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e il Ministro della Scienza e dell’ICT della Corea del Sud alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e del presidente della Repubblica della Corea del Sud, Yoon Suk-yeo MORE...