ASI, CSA, NASA e JAXA pubblicano il Report prodotto dell'International Mars Ice Mapper (I-MIM) Measurement Definition Team (MDT)

21 Settembre 2022

L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l'Agenzia Spaziale Canadese (CSA), l'Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) e l'Agenzia Spaziale Americana (NASA) hanno il piacere di comunicare che è stata pubblicata la versione integrale del Report prodotto dell'International Mars Ice Mapper (I-MIM) Measurement Definition Team (MDT), gruppo internazionale e multi-disciplinare di ricercatori. Il report rappresenta il lavoro scientifico dedicato allo studio dell’innovativo concetto di missione dedicato al pianeta Marte. Le agenzie coinvolte ringraziano tutti i componenti dell'MDT per il tempo e il grande impegno che hanno dedicato a questa attività. In particolare, l'ASI ringrazia tutti i ricercatori italiani convolti nell'MDT per l’ottimo lavoro svolto. Nelle prossime settimane sarà pubblicato l'intero report.

Il testo del report e altre informazioni sull’MDT e le sue attività si possono trovare a questo link: https://science.nasa.gov/researchers/ice-mapper-measurement-definition-team

Come citare il report:

I-MIM MDT (2022) Final Report of the International Mars Ice Mapper Reconnaissance/Science Measurement Definition Team. 236 p., posted September 2022 at https://science.nasa.gov/researchers/ice-mapper-measurement-definition-team.

Domande su questa attività possono essere inviate all'indirizzo gsfc-imim-mdt@mail.nasa.gov.

Domande specifiche sul coinvolgimento italiano possono essere inviate a: raffaele.mugnuolo@asi.it

‣ News

SABATO 02 DICEMBRE 2023

Perfetto lancio per il satellite australiano SpIRIT, realizzato con il contributo di ASI ‣

È in orbita il nanosatellite SpIRIT, primo satellite dell’Agenzia Spaziale Australiana realizzato con il contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2023

Roberto Vittori, la forza dell’equilibrio ‣

"Lo Spazio è fatto di equilibrio, la persona è fatta di equilibrio, le relazioni tra persone sono fatte di equilibrio ed è l’equilibrio la vera forza che dobbiamo coltivare e allenare. Su qualunque pianeta siamo e su qualunque pianeta saremo". Parole di Roberto Vittori, Generale di Brigata dell'Aeronautica Militare, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea, addetto alle questioni spaziali presso l’Ambasciata di Washington DC.   A Vittori è dedicata la terza puntata di Su la Testa, il podcast dell'Agenzia Spaziale Italiana che racconta i personaggi e le imprese della grande avventura dello spazio. La serie è disponibile anche in inglese con il titolo Look Up e la cadenza di uscita è bisettimanale.     Ascolta "Roberto Vittori, la forza dell'equilibrio" su Spreaker.     Ascolta "Roberto Vittori, the power of balance" su Spreaker.

MARTEDÌ 14 NOVEMBRE 2023

Il lampo gamma così potente da perturbare l’alta ionosfera ‣

Rivelata per la prima volta una forte perturbazione della parte più alta della ionosfera terrestre generata da un lampo di raggi gamma, grazie ai dati del satellite INTEGRAL dell’Agenzia Spaziale Europea e del sino-italiano CSES-01. I risultati dello studio, guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Agenzia Spaziale Italiana e diverse università italiane, sono pubblicati su Nature Communications MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Gli occhi di COSMO-SkyMed sull’eruzione in Islanda ‣

Le immagini radar acquisite dal sistema satellitare di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa a supporto delle attività di monitoraggio svolte dal Icelandic Meteorogical Office MORE...