I satelliti dedicati allo studio e all'osservazione della Terra dallo spazio hanno un ruolo sempre più rilevante: le loro applicazioni comprendono lo studio dell’ambiente, la predizione e il monitoraggio dei disastri naturali, un più razionale sfruttamento delle risorse naturali.

Grazie ai satelliti oggi è possibile monitorare lo stato di salute del pianeta come mai prima. La costellazione radar Cosmo-SkyMed è un esempio unico al mondo come l'iperspettrale Prisma lo è in Europa

‣ TUTTE LE MISSIONI

SAOCOM

SAOCOM ‣

Satélite Argentino de Observación COn Microondas (Argentine Microwaves Observation Satellite

LARES-2

LARES-2 ‣

Satellite iperspettrale, in grado di osservare da ottico a vicino infrarosso

Missione CSES – Contributo italiano Limadou

Missione CSES – Contributo italiano Limadou ‣

Studio di fenomeni di tipo elettromagnetico, ionosferico e magnetosferico

PRISMA

PRISMA ‣

Satellite iperspettrale, in grado di osservare da ottico a vicino infrarosso

LARES

LARES ‣

Misurazione dell’effetto di trascinamento dei sistemi inerziali

COPERNICUS

COPERNICUS ‣

Il programma europeo per l’osservazione satellitare della Terra

COSMO-SkyMed

COSMO-SkyMed ‣

Sistema duale per l’osservazione della Terra  


Missione CALIGOLA

Missione CALIGOLA ‣

Missione LIDAR dedicata all’osservazione della superficie terrestre, dell’atmosfera, gli oceani e le loro reciproche interazioni

ENVISAT

ENVISAT ‣

Studio e monitoraggio della Terra a vari livelli

ERS-2

ERS-2 ‣

Il prosieguo della missione ERS-1, con nuovi strumenti

ERS-1

ERS-1 ‣

Missione ESA di Osservazione della Terra 

LAGEOS-2

LAGEOS-2 ‣

Satellite dedicato alla geodesia 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025

Open Call per l’industria nazionale – utilizzo dei dati COSMO-SkyMed (prima e seconda generazione) ‣

La call è indirizzata alla crescita del mercato dei dati e del downstream MORE...

VENERDÌ 06 GIUGNO 2025

I4DP_SCIENCE: risultati e prospettive per il downstream scientifico nazionale ‣

Il workshop si è svolto presso la sede dell'ASI MORE...

LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025

PRISMA rivela i gas flares in Venezuela ‣

La missione PRISMA cattura segnali di sorgenti calde “hot spot” in un’immagine notturna

LUNEDÌ 07 APRILE 2025

Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...

VENERDÌ 28 MARZO 2025

Programma Iride, presentata la prima immagine della Terra ‣

L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk MORE...