I satelliti dedicati allo studio e all'osservazione della Terra dallo spazio hanno un ruolo sempre più rilevante: le loro applicazioni comprendono lo studio dell’ambiente, la predizione e il monitoraggio dei disastri naturali, un più razionale sfruttamento delle risorse naturali.

Grazie ai satelliti oggi è possibile monitorare lo stato di salute del pianeta come mai prima. La costellazione radar Cosmo-SkyMed è un esempio unico al mondo come l'iperspettrale Prisma lo è in Europa

‣ TUTTE LE MISSIONI

SAOCOM

SAOCOM ‣

Satélite Argentino de Observación COn Microondas (Argentine Microwaves Observation Satellite

LARES-2

LARES-2 ‣

Satellite iperspettrale, in grado di osservare da ottico a vicino infrarosso

Missione CSES – Contributo italiano Limadou

Missione CSES – Contributo italiano Limadou ‣

Studio di fenomeni di tipo elettromagnetico, ionosferico e magnetosferico

PRISMA

PRISMA ‣

Satellite iperspettrale, in grado di osservare da ottico a vicino infrarosso

LARES

LARES ‣

Misurazione dell’effetto di trascinamento dei sistemi inerziali

COPERNICUS

COPERNICUS ‣

Il programma europeo per l’osservazione satellitare della Terra

COSMO-SkyMed

COSMO-SkyMed ‣

Sistema duale per l’osservazione della Terra  


ENVISAT

ENVISAT ‣

Studio e monitoraggio della Terra a vari livelli

ERS-2

ERS-2 ‣

Il prosieguo della missione ERS-1, con nuovi strumenti

ERS-1

ERS-1 ‣

Missione ESA di Osservazione della Terra 

LAGEOS-2

LAGEOS-2 ‣

Satellite dedicato alla geodesia 

‣ News

VENERDÌ 19 MAGGIO 2023

La costellazione COSMO-SkyMed a supporto delle attività di Protezione Civile in Emilia Romagna ‣

Le immagini sono state acquisite a partire dal 16 maggio MORE...

VENERDÌ 12 MAGGIO 2023

I fiordi della Groenlandia visti da PRISMA  ‣

Le immagini sono state acquisite nel maggio del 2021  MORE...

MERCOLEDÌ 03 MAGGIO 2023

I4DP_SCIENCE, primi traguardi del progetto LCZ-ODC ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

La desertificazione del lago d’Aral ‣

L'immagine è stata acquisita nel gennaio 2021 sulla zona del lago di Aral MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

COSMO-SkyMed celebra la Giornata della Terra 2023 ‣

L'emergenza idrica dell'Italia in tre immagini acquisite dalla costellazione satellitare MORE...