Si è conclusa la rassegna cinematografica Avvistamenti, con un bilancio positivo e una carrellata di 17 film per cinque sezioni cinematografiche. Organizzata dalle Biblioteche di Roma, dal VI Municipio del Comune di Roma, dall'Agenzia Spaziale Italiana, si è protratta fino al 15 settembre con altri due appuntamenti alla Biblioteca Collina della pace e al Teatro Tor Bella Monaca di Roma.
‣ News
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025
Pierre-Simon Laplace, il Newton di Francia ‣
La sesta puntata della quarta stagione del podcast dell'ASI è dedicata al matematico e astronomo francese MORE...
VENERDÌ 13 DICEMBRE 2024
L’INATTESO BRILLAMENTO NEL GETTO DI M87 OSSERVATO DALLE ONDE RADIO AI RAGGI GAMMA ‣
È il primo episodio registrato dal 2010. I dati sono stati raccolti dalla collaborazione Event Horizon Telescope (EHT) nel corso di una campagna osservativa a diverse lunghezze d’onda del 2018 sfruttando numerosi telescopi in orbita come Fermi, HST, NuSTAR, Chandra, Swift della NASA, insieme ai tre più grandi telescopi Cherenkov sulla Terra: H.E.S.S., MAGIC e VERITAS
MORE...VENERDÌ 06 DICEMBRE 2024
Missione compiuta per VEGA-C ‣
Il lanciatore ha portato in orbita il satellite Sentinel 1-C MORE...
GIOVEDÌ 05 DICEMBRE 2024
Spazio: nucleare, da ENEA e ASI un hub energetico sulla Luna ‣
Il progetto SELENE punta a studiare le tecniche per la produzione di energia sul nostro satellite MORE...
MERCOLEDÌ 04 DICEMBRE 2024
Halley, l’uomo della cometa ‣
Edmund Halley è il protagonista della quinta puntata del podcast dell'ASI MORE...