Le richieste saranno accettate a partire dal 20 luglio

20 Luglio 2021

A partire dal 20 luglio, ASI accetterà le richieste di registrazione presentate dalla comunità scientifica, istituzionale e commerciale (solo per scopi non commerciali), sia italiana che internazionale, consentendo l'accesso ai prodotti SAOCOM acquisiti nella zona geografica in cui ASI ha diritti di pieno utilizzo (Zona di Esclusività), corrispondente circa al territorio europeo

Chiunque può far parte della crescente comunità di utenti dei prodotti SAOCOM nella Zona di Esclusività ASI, attraverso una semplice operazione di registrazione, accettando la Licenza (Termini e Condizioni d'uso dei prodotti della missione SAOCOM), rilasciando una dichiarazione di responsabilità e compilando un modulo di registrazione dell'adesione con le informazioni personali e una breve descrizione del progetto in cui si intendono utilizzare i dati SAOCOM.

Per accedere ai prodotti è sufficiente scaricare il SAOCOM Registration Data Package (reperibile qui) e inviare via email una richiesta di registrazione.  Ulteriori dettagli possono essere trovati nella guida all'interno del package citato.

I dati SAOCOM saranno accessibili e disseminati attraverso il portale dedicato ASI SAOCOM, riportato nella guida insieme alla descrizione del processo di registrazione, basato su una versione personalizzata del sistema DHuS, originariamente sviluppato dall'ESA per la distribuzione agli utenti dei dati EC Copernicus. Il portale ASI SAOCOM contiene attualmente solo un sottoinsieme di tutti i prodotti disponibili nella Zona di Esclusività e sarà progressivamente popolato nelle prossime settimane.

 Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata a SAOCOM

‣ News

GIOVEDÌ 31 AGOSTO 2023

Il catalogo delle acquisizioni di PRISMA è ora disponibile liberamente sul portale GEOSS ‣

I dati del catalogo sono aggiornati quotidianamente MORE...

GIOVEDÌ 03 AGOSTO 2023

I4DP_SCIENCE, entrano nel vivo le attività del progetto EcoNet ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...

MARTEDÌ 20 GIUGNO 2023

Le iniziative ASI per il settore downstream presentate ai “GEOdays” ‣

Presentate le iniziative messe in campo dall'agenzia MORE...

VENERDÌ 09 SETTEMBRE 2022

PRISMA per l’estrazione di Mappe di Combustibile ‣

Nuova immagine di PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 08 SETTEMBRE 2022

Lanciati 5 payload nell’ambito del progetto Hemera ‣

I payload sono stati lanciati tra luglio e settembre, a bordo di uno Zero Pressure Balloon dalla località di Esrange, Kiruna, in Svezia MORE...