Presentato in ASI l’evento nazionale del progetto di orientamento nato dalla collaborazione tra Adecco e ASI - Ospite l'astronauta dell’Aeronautica Militare Walter Villadei

22 Aprile 2024

Il 22 aprile 2024, dalle ore 10:00 alle 13:00, si è tenuto, presso la sede di Roma dell’Agenzia Spaziale Italiana, l’evento nazionale del progetto di orientamento alle carriere spaziali "Aerospace Job Talks"

Quest’anno la collaborazione non for profit tra Adecco e l’ASI è giunta  alla sua terza edizione e si estende a 5 regioni d’Italia, coinvolgendo istituti scolastici di Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte e Puglia.

Obiettivo dell’iniziativa è proporre un percorso che permetta agli studenti e alle studentesse di approfondire il tema delle carriere aerospaziali, grazie a webinar, attività a scuola e incontri con esperti, a cura di Adecco e ASI, con il contributo delle aziende del settore aerospaziale del proprio territorio.

L’evento nazionale, organizzato e moderato da ASI, in collaborazione con Adecco, è stato organizzato in due sessioni di talk: una sulle opportunità della new space economy, l’altra di orientamento alle professioni del settore spaziale e ha offerto ai circa 400 studenti e docenti presenti lìopportunità di interagire non solo con gli esperti delle più importanti realtà del settore aerospaziale, ma anche di incontrare l’astronauta dell’Aeronautica Militare Walter Villadei, da poco rientrato sulla Terra dopo la sua Missione Ax-3 Voluntas.

‣ News

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

Programma ESERO Italia, firmato il Memorandum of Understanding tra l’ASI e l’ESA ‣

ESERO Italia è volto a formare la comunità dei docenti MORE...

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2024

International Cosmic Day 2024 ‣

Anche l'ASI ha partecipato all'iniziativa, ospitando una classe dell'Istituto "Enzo Ferrari" di Roma MORE...

MARTEDÌ 01 OTTOBRE 2024

Infinity 2: una scuola nello spazio ‣

La missione spaziale di un gruppo di studenti marchigiani raccontata in un evento in ASI MORE...

LUNEDÌ 17 GIUGNO 2024

Call for ideas IAC 2024, uno spazio responsabile per la sostenibilità ‣

Call dedicata alle scuole secondarie di secondo grado - Pubblicata la nomina della commissione MORE...

MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2024

FameLab, vittoria regionale per una ricerca sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per l’analisi di dati spaziali dell’Eliosfera ‣

L'attività di ricerca è svolta da Beniamino Sanò, dottorando in Space Science and Technology che opera sotto la supervisione dell'Università della Calabria e dell'Agenzia Spaziale Italiana MORE...