Terzo appuntamento con la rubrica Incontri ravvicinati. Conduce Ilaria Marciano
Durante una misurazione effettuata il 19 giugno, il rover della Nasa Curiosity ha rilevato il picco massimo di metano più elevato di sempre. Ne parliamo con Eleonora Ammannito, ricercatrice dell'Agenzia spaziale italiana
‣ News
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2022
Siglato Protocollo d’Intesa tra Italia e Arabia Saudita nel settore spazio ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Commissione Spaziale Saudita (SSC) si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici MORE...
MARTEDÌ 21 GIUGNO 2022
ASI E CONAE FIRMANO UN NUOVO ACCORDO SUL SISTEMA SATELLITARE SIASGE ‣

Continua la cooperazione tra le agenzie spaziali italiana e argentina relativa alla piena operatività del sistema satellitare per la gestione delle emergenze ambientali MORE...
LUNEDÌ 20 GIUGNO 2022
Primo Incontro delle Agenzie Spaziali dei Paesi membri IILA, con la collaborazione del MAECI, dell’Agenzia spaziale italiana e dell’ICE ‣

Il 21 giugno l'ASI ha ospitato la seconda giornata dedicata alla diffusione delle tecnologie legate allo spazio per lo sviluppo e la crescita sostenibile MORE...
GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2022
MISSIONE ARTEMIS: SIGLATO ACCORDO TRA ASI E NASA ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) collaborerà con la NASA per condurre uno studio preliminare di progettazione dei Lunar Surface Multi-Purpose Habitation Module(s) proposti da ASI per il programma Artemis. A firmare il presidente ASI Saccoccia e l’Amministratore NASA Nelson MORE...
LUNEDÌ 13 GIUGNO 2022
Asimmetrica e in technicolor, la nuova Via Lattea di Gaia ‣

È ricco di dati e sorprese il nuovo catalogo astronomico rilasciato oggi dalla missione Gaia MORE...