Il CDA si è insediato il 12 ottobre 2023

13 Ottobre 2023

La Fondazione E. Amaldi, costituita nel 2017 dall'Agenzia Spaziale Italiana e dal Consorzio di Ricerca Hypatia, ha l’obiettivo primario di promuovere e sostenere la ricerca scientifica finalizzata al trasferimento tecnologico, partendo dal settore spaziale, come strumento per lo sviluppo economico del Paese e come fonte di innovazione per il miglioramento della competitività, della produttività e dell’occupazione.

Il 12 ottobre 2023 si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione E. Amaldi, con mandato triennale.

Fanno parte del nuovo CDA FEA, su nomina dell'ASI:

  • Alberto Tuozzi - Presidente
  • Giancarlo Varacalli - Membro del CDA

Il CDA è completato dai nominati per il Consorzio Hypazia:

  • Lorenzo Scatena - Segretario Generale
  • Raul Ricozzi - Membro del CDA

Si è inoltre insediato il nuovo Collegio dei Revisori, di cui fanno parte:

  • Stefano De Santis - Presidente
  • Fabio Venanzi - Membro

‣ News

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025

CESI lancia CESI Space e potenzia la produzione di celle solari per lo spazio ‣

La nuova linea di produzione è finanziata con fondi PNRR nell'ambito del progetto Space Factory 4.0 promosso dall'ASI

MORE...

MERCOLEDÌ 12 MARZO 2025

Risultati scientifici della collaborazione Limadou – Presentazioni ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Si riportano di seguito le presentazioni tenute nel corso della riunione della collaborazione Limadou-CSES, svoltasi il 10 marzo 2025 presso la sede dell'ASI

MARTEDÌ 11 MARZO 2025

L’ASI all’Expo 2025 Osaka ‣

L'Agenzia promuove l’eccellenza nazionale nelle tecnologie applicate al campo spaziale e aerospaziale MORE...

MERCOLEDÌ 05 MARZO 2025

European Innovation Council Work Programme 2025 ‣

Nuove opportunità per innovazione spaziale e tecnologie MORE...

VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2025

L’ASI a Singapore per il Global Space Technology Convention & Exhibition 2025 ‣

Innovazione e cooperazione al centro dell'evento a Singapore MORE...