Sabato 20 luglio 3 appuntamenti al MAXXI per celebrare lo storico sbarco del 1969 e assistere in diretta al lancio dell’astronauta italiano dell’ESA Luca Parmitano
‣ News
GIOVEDÌ 03 AGOSTO 2023
Nuovo passo per la definizione della missione Ariel dell’ESA dedicata allo studio degli esopianeti ‣

Il payload ARIEL supera il Preliminary Design Review grazie al lavoro del consorzio europeo di cui fanno parte l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Università di Firenze MORE...
VENERDÌ 14 LUGLIO 2023
Svelata la prima regione di cielo che il satellite PLATO, alla ricerca di nuovi pianeti extrasolari, osserverà dopo il lancio nel 2026. ‣

La missione vanta un significativo contributo italiano MORE...
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2023
La missione ESA Euclid pronta al lancio ‣

Diretta su AsiTv il 1 luglio a partire dalle ore 17:00 MORE...
MARTEDÌ 27 GIUGNO 2023
Intitolato un asteroide ad Angelo Zinzi, Project Scientist ASI di LICIACube ‣

Si tratta di un asteroide della fascia principale scoperto nel 2001 MORE...
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO 2023
Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA ‣

Il telescopio, realizzato in collaborazione con l’ASI, l'INAF e l'INFN, ha rilevato che il buco nero supermassiccio si sia svegliato solo all'inizio del XIX secolo per divorare gas e altri detriti cosmici che si trovavano nei suoi dintorni MORE...