Il programma è realizzato dallo United Nations Office for Outer Space Affairs e dall’ESA

28 Luglio 2022

Il programma Access to Space  for All-HyperGES ideato dall’UNOOSA e dall’Agenzia Spaziale Europea mette a disposizione della comunità scientifica la possibilità di condurre esperimenti scientifici presso la Large Diameter Centrifuge Facility dell’ESTEC.

Gli esperimenti  realizzati nell'ambiente dell'ipergravità possono essere utilizzati per il progresso della ricerca in diversi campi scientifici come la biologia, la medicina, le scienze dei materiali e la dinamica dei fluidi e rappresentano uno strumento cruciale per acquisire nuove conoscenze e tecnologie.

Durante questa fase i team che invieranno  la manifestazione di interesse avranno la possibilità di  usufruire di sessioni di consulenza tecnica con esperti dell’UNOOSA e dell’ESA, per ottimizzare la propria domanda di partecipazione.

Scadenza per la manifestazione di interesse: 31 luglio 2022 23:59 CEST

Termine ultimo per la presentazione delle domande: 18 novembre 2022 23:59 CET

Tutti i dettagli dell'annuncio sono reperibili al link

 

Credit foto: ESA, la Large Diameter Centrifuge Facility dell’ESTEC

‣ News

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣

All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...