Le riserve di ghiaccio viste dal satellite iperspettrale

31 Dicembre 2021

Questa immagine, acquisita da PRISMA il 10 dicembre 2021, immortala lo stato delle riserve di ghiaccio dell’Antartide nei pressi della Barriera di Ross, all’approssimarsi del solstizio d’estate australe.

La zona inquadrata si trova quasi a metà strada tra la stazione italiana Mario Zucchelli del Programma Nazionale Ricerche in Antartide (PNRA), e la stazione statunitense McMurdo del United States Antarctic Program (USAP).

Il prodotto L2D elaborato in pansharpening nello spettro visibile (bande del rosso, verde e blu) mostra la placca ghiacciata della Barriera a sinistra (cioè ad ovest), ed alcuni iceberg alla deriva nel mare di Ross ad est.

La scena ripresa si estende per circa 28 km da ovest a est, e per circa 16 km da nord a sud.

Data/Information generated by Gabriele Impresario – Agenzia Spaziale Italiana, under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021). All rights reserved.

‣ News

VENERDÌ 19 MAGGIO 2023

La costellazione COSMO-SkyMed a supporto delle attività di Protezione Civile in Emilia Romagna ‣

Le immagini sono state acquisite a partire dal 16 maggio MORE...

VENERDÌ 12 MAGGIO 2023

I fiordi della Groenlandia visti da PRISMA  ‣

Le immagini sono state acquisite nel maggio del 2021  MORE...

MERCOLEDÌ 03 MAGGIO 2023

I4DP_SCIENCE, primi traguardi del progetto LCZ-ODC ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

La desertificazione del lago d’Aral ‣

L'immagine è stata acquisita nel gennaio 2021 sulla zona del lago di Aral MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

COSMO-SkyMed celebra la Giornata della Terra 2023 ‣

L'emergenza idrica dell'Italia in tre immagini acquisite dalla costellazione satellitare MORE...