Elenco delle presentazioni

05 Luglio 2024

Presentazioni 2 luglio 2024

 

Keynote speech

0. Marchetti-Lorenzo_Presentation issue 1 [ASI]

 

Autonomous NAV & IO

02.07_1_1_TYVAK

02.07_1_2_TYVAK & PoliMi

02.07_1_3_TSD

02.07_1_4_PoliMi

02.07_1_5_Newroboticarm

02.07_1_6_AIKO

02.07_1_7_PoliBa

EO

02.07_2_1_PoliMi

02.07_2_2_OHB

02.07_2_3_Officine Stellari

02.07_2_4_UniNa

02.07_2_5_UniBo

02.07_2_6_TYVAK

 

GNC & ADCS

02.07_3_1_UniPd

02.07_3_2_PoliMi_new

02.07_3_3_PoliMi_new

02.07_3_4_PoliBa

02.07_3_5_ARGOTEC

02.07_3_6_Nautilus

 

Presentazioni 3 luglio 2024

 

Keynote speech

Workshop_CubeSat_2024_SPEISAT_CORPINO

 

Miss. Telecom

03.07_1_1_IMT

03.07_1_2_MetaSensing

03.07_1_3_TASI

03.07_1_4_NPC & UAV Italia

 

Tech Telecom

03.07_2_1_TASI

03.07_2_2_TASI_new

03.07_2_3_IMT

03.07_2_4_IMT

03.07_2_5_APOGEO

03.07_2_6_MBI

03.07_2_7_Stellar Project

03.07_2_8_SS Sant'Anna

03.07_2_9_DWave

03.07_2_10_UniPi

03.07_2_11_TSM

 

GS

03.07_3_1_LEAF SPACE

03.07_3_2_SSCS Italy

03.07_3_3_NAUTILUS

 

IOD

03.07_4_1_PLANETEK

03.07_4_2_UniPi

03.07_4_3_TASI

03.07_4_4_UniPd

03.07_4_5_UNIROMA1_new

03.07_4_6_CNR

 

Presentazioni 4 luglio 2024

 

Keynote speech

Leccese_Workshop_CubeSat_2024

 

Propulsion

04.07_1_1_T4i

04.07_1_2_UniNa

04.07_1_3_Sant'Anna

04.07_1_4_SIDEREUS

 

Beyond LEO

04.07_2_1_INAF

04.07_2_2_INAF

04.07_2_3_TYVAK

04.07_2_4_TYVAK

04.07_2_5_PoliMi

 

Astrophysics & Astrobiology

04.07_3_1_INAF

04.07_3_2_UNIROMA1

04.07_3_3_INAF

 

Space Weather

04.07_4_1_ARGOTEC

04.07_4_2_INAF

04.07_4_3_UNIROMA2

04.07_4_4_INAF

 

EQ & On board tech

04.07_5_1_IMT

04.07_5_2_G&A Engineering

04.07_5_3_ARESYS

04.07_5_4_ELT

04.07_5_5_GEO-K

04.07_5_6_TSD

04.07_5_7_EIE Group

 

 

 

 

 

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...