Sezione che raccoglie le notizie pubblicate sul sito sul tema della Formazione

Termine presentazione progetti: 16 dicembre 2022
Iniziativa per gli insegnanti - Scadenza: 20 dicembre 2022
Il progetto è partito il 17 novembre 2022
Il 21 giugno alle 14:30  Città della Scienza ospiterà il collegamento live dalla ISS con  Samantha Cristoforetti nel corso di un evento promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana, dall'ESA e dalla Fondazione Idis-Città della Scienza.
Evento in presenza a Milano, il 17 febbraio 2022
Grazie all’ASI le scuole potranno richiedere i dati satellitari di PRISMA e COSMO-SkyMed per studiare i cambiamenti climatici. Termine presentazione delle idee progettuali: 20 dicembre 2022 - Termine invio progetti: 7 aprile 2023
Lunedì 22, giovedì 25 e sabato 27 novembre al Festival delle Scienze di Roma
Programma educativo sulla robotica spaziale e intelligenza artificiale
Progetto destinato a tre differenti fasce d'età. Scadenza: 18 aprile 2023
Al via l’11 febbraio, giornata mondiale delle donne e ragazze nella ricerca, il Programma educativo di Innovazione, Progettualità, Apprendimento con l’Intelligenza Artificiale
Il 14 ottobre alle ore 16. Diretta sul canale Youtube dell'Istituto Ciampini Boccardo
Iniziativa per studenti della fascia d'età 15 - 19 anni
Progetto destinato a studenti della fascia d'età 8-12 anni. Termine registrazioni: 31 maggio 2023
Progetto destinato a studenti della fascia d'età 14-19 anni
Per giovani in età scolastica - Partecipazione singola o in gruppo. Termine per le registrazioni per Mission Zero: 17 marzo 2023
ESA e ASI uniscono le forze per gli School Days 2021 che si terranno dal 19 al 23 aprile. Le iscrizioni  sono chiuse per raggiungimento  del numero massimo di partecipanti previsti
Il 23 aprile alle 12.30 sulla piattaforma etwinning
Corso per docenti su tematiche spaziali
L'iniziativa si terrà il 15 e il 16 aprile 2021
L'Agenzia Spaziale Italiana partecipa al progetto didattico "Spazio alla Conoscenza 3.0", promosso dall'Istituto di Istruzione Superiore "Ciampini - Boccardo" di Novi Ligure.
L’ASI parteciperà all’iniziativa il 29 e il 30 marzo
Visita ISU e incontra docenti ed ex studenti per apprendere i vantaggi dei programmi di formazione e di sviluppo professionale
Iniziativa rivolta al grande pubblico e alle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito del primo Accordo multilaterale di cooperazione internazionale del Programma lunare Artemis - Scadenza: 10 febbraio 2021 - I TERMINI PER LA PARTECIPAZIONE SONO SCADUTI E NON POTRANNO ESSERE ACCETTATE ULTERIORI PROPOSTE
Iniziativa per gli studenti delle scuole superiori - Iscrizioni entro il 18 Gennaio 2021
Iniziativa per studenti delle scuole secondarie di secondo grado - Scadenza: 6 febbraio 2020. Pubblicata la graduatoria
Il progetto dell’ASI per diffondere la cultura della salute e della sicurezza nel mondo della scuola
Il 13, 14 e 15 novembre e il 10, 11, 12 dicembre l’ASI riaprirà le proprie porte agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado
Iniziativa per studenti di età compresa tra 13 e 16 anni. Prenotazioni chiuse per esaurimento posti disponibili - L’evento è stato spostato al 17 gennaio 2020

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...