Progetto destinato a studenti della fascia d'età 14-19 anni

CanSat è un’iniziativa che sfida gli studenti a realizzare un mini satellite delle dimensioni di una lattina. L’obiettivo è quello di adattare tutti i principali sottosistemi presenti in un satellite (ad esempio, alimentazione, sensori e un sistema di comunicazione) nel volume e nella forma di una lattina per bibite.

Tutti gli studenti avranno l’opportunità di lanciare i propri CanSat fino a 1 km di altitudine, effettuare un esperimento scientifico e/o una dimostrazione tecnologica e analizzare i dati raccolti.

La partecipazione a CanSat è aperta ai giovani dai 14 ai 19 anni, in gruppi composti da un minimo di 4 a un massimo di 6 studenti.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale del progetto, a questo link.

L'evento finale di CanSat si è svolto nei giorni 6, 7 e 8 maggio 2022 a Molinella (BO) dove si sono sfidati i 10 team che hanno partecipato all'edizione italiana: 60 ragazzi provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania, Umbria e Piemonte, di età compresa tra i 14 e i 19 anni.

Il team vincitore è stato “Go ACT Girls”, dell’ITI Enrico Fermi di Modena, e potrà partecipare alla fase finale europea, prevista a fine giugno.

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Iniziative per l’internazionalizzazione delle Imprese promosse da ITA (Italian Trade Agency) ‣

Le iniziative sono dedicate esclusivamente alle start-up e PMI innovative iscritte nel Registro Speciale delle Camere di Commercio MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...