La realizzazione di progetti e iniziative educative basate sulla scienza spaziale permette di avvicinare le scuole italiane allo Spazio e di attirare l’attenzione dei giovani, stimolando la loro motivazione

Call for ideas per le scuole secondarie di secondo grado italiane legata alla Conferenza Internazionale IAC 2024 - Pubblicata la graduatoria finale - Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2024
Gli esperti dell’Agenzia Spaziale Italiana nella tua scuola!
Gioco per bambine e bambini a partire dai 5 anni
Progetto Moon Camp - Costruisci una base spaziale (edizione a.s. 2024-25) - Adatto alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Consigliato per piccoli e giovani fino ai 19 anni, partecipazione in gruppo
Progetto Mission X - Allenati come un astronauta (edizione a.s. 2024-25) - Adatto alla scuola primaria e secondaria di I grado. Consigliato per piccoli e giovani tra gli 8 e i 14 anni, partecipazione in gruppo
Progetto Climate Detectives - Studia i cambiamenti climatici (edizione a.s. 2024-25) - Adatto alla scuola primaria e secondaria di I e II grado. Consigliato per piccoli e giovani tra gli 8 e i 19 anni, partecipazione in gruppo
Progetto CanSat - Costruisci il tuo satellite (edizione a.s. 2024-25) - Adatto alla scuola secondaria di II grado. Consigliato per giovani tra i 14 e i 19 anni, partecipazione in gruppo
Progetto AstroPi - Sperimenta con il coding (edizione a.s. 2024-25) - Adatto alla scuola primaria e secondaria di I e II grado. Consigliato per piccoli e giovani tra i 9 e i 19 anni, partecipazione in gruppo
Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023-2024 al programma Rosita (rover spaziale italiano). Iscrizioni aperte fino al 30 settembre
Iniziativa per bambine e bambini della scuola primaria
Programma educativo di innovazione e apprendimento del settore aerospaziale
Spazio, Scienza e Tecnologia nella mia Scuola
La collaborazione nasce in occasione della missione dell’Agenzia Spaziale Europea Minerva con l’astronauta italiana ESA Samantha Cristoforetti
I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana online in un’unica piattaforma
Lo spazio a supporto dell'insegnamento delle materie tecnico-scientifiche

‣ News

DOMENICA 20 APRILE 2025

Inaugurata in Egitto la sede dell’Agenzia Spaziale Africana ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana presente alla cerimonia ufficiale con il direttore generale Luca Salamone MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Presentazioni evento IRIDE ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Di seguito si riportano le presentazioni tenute durante la giornata informativa sul sistema IRIDE, svoltasi presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana il 16 aprile 2025    

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Spazio: intesa ASI–DIS per la protezione degli interessi nazionali ‣

Firmata una convenzione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza per rafforzare la cooperazione strategica nel dominio spaziale, sempre più cruciale per la protezione degli interessi del Paese MORE...

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Giovanni Schiaparelli, lo scienziato “marziano” ‣

Lo scienziato è il protagonista della puntata numero undici del podcast dell'ASI MORE...