La collaborazione nasce in occasione della missione dell’Agenzia Spaziale Europea Minerva con l’astronauta italiana ESA Samantha Cristoforetti

L’Agenzia Spaziale Italiana e Maestri di Strada condividono l’obiettivo di avvicinare allo studio delle materie tecnico-scientifiche i giovani in situazioni di grande povertà educativa e a rischio di abbandono scolastico in una terra, la Campania, sede del Distretto Aerospaziale della Campania, la cui filiera aerospaziale riveste un ruolo di primissimo piano a livello nazionale: una fonte di nuove conoscenze e opportunità, di studio e professionali, con effetti positivi e concreti di inclusione per chi vive in contesti disagiati.

Maestri di Strada coinvolge e supporta da sempre i giovani, il bene comune più prezioso, la vera ”energia rinnovabile delle città”. Grazie ad ASI realizzerà nuovi laboratori tecnico-scientifici per approfondire lo studio delle materie STEM (Science, Technology, Engeneering and Mathematics) e offrirà nuove opportunità di formazione e approfondimento specialistico a docenti, educatori, operatori del Terzo Settore, interessati a svolgere con i propri allievi e interlocutori attività educative connesse con l’esplorazione dello spazio.

Nei primi incontri, previsti nel mese di maggio, Alessandro Coletta e Elisabetta Cavazzuti  di ASI e Silvia Piranomonte  di INAF, illustreranno l’utilità dei satelliti di osservazione della Terra e le scoperte astrofisiche più importanti degli ultimi dieci anni.

In autunno seguiranno altri incontri dedicati alla scienza e alla tecnologia applicate allo spazio.

In allegato la locandina con le date dei primi incontri.

‣ News

GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023

Interessi comuni tra spazio e il bacino del fiume Po ‣

Concluso un Accordo Quadro tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po per l’utilizzo dei sistemi spaziali a tutela e gestione del territorio e dell’ambiente MORE...

MARTEDÌ 19 SETTEMBRE 2023

L’Italia protagonista agli ESA “CubeSat Industry Days” ‣

Il programma ALCOR in primo piano durante l'evento con 16 presentazioni dedicate alle sue missioni MORE...

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023

Il futuro dell’Europa passa dallo spazio ‣

Il presidente ASI Teodoro Valente all’incontro al MIMIT tra il ministro Adolfo Urso e il presidente del CNES Philippe Baptiste MORE...

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023

ESERO Italia Open Day Nazionali 2023 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023

Solar Orbiter “danza” con Parker Solar Probe per scoprire insieme i segreti della corona solare ‣

Grazie a un particolare allineamento cosmico e ad alcune correzioni dell’assetto della sonda Solar Orbiter, è stata effettuata una misurazione innovativa, congiunta con la missione Parker Solar Probe, che sta aiutando a risolvere l’apparente paradosso del perché la corona, ovvero la parte più esterna dell’atmosfera solare, sia così calda MORE...