Iniziativa per bambine e bambini della scuola primaria

È al via il progetto "Insieme si va più lontano", realizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con Giunti Scuola per parlare dell’importanza del lavoro di squadra alle bambine e ai bambini della scuola primaria.

L’obiettivo del progetto è promuovere l’importanza del lavoro di gruppo, la tolleranza reciproca, la collaborazione e il superamento delle differenze a favore delle affinità: caratteristiche essenziali per chi lavora nel settore spaziale, ma anche per instaurare relazioni all’interno della classe.

Grazie ad attività di team building, le bambine e i bambini potranno partire alla scoperta di un nuo­vo esopianeta in compagnia di Paperino Paperotto e i suoi amici.

Nel kit gratuito si trovano:

  • 26 pieghevoli del progetto "Insieme si va più lontano" da distribuire alla classe;
  • una guida per il docente;
  • un cartoncino per costruire un razzo con tutti gli alunni;
  • un maxi-poster da appendere in classe.

Per richiedere il kit cartaceo, cliccare qui. Il kit è disponibile anche in versione digitale sul sito di Giunti Scuola a questa pagina.

Per informazioni: insiemesivapiulontano@giunti.it

‣ News

LUNEDÌ 05 GIUGNO 2023

Prende avvio il progetto QUID per la realizzazione della rete di comunicazione quantistica in Italia ‣

Un consorzio di aziende, enti di ricerca e università, di cui fa parte anche l’Agenzia Spaziale Italiana, è stato selezionato dall’Unione Europea per progettare e realizzare la futura infrastruttura italiana, che proteggerà i dati sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza basato sulla meccanica quantistica MORE...

GIOVEDÌ 01 GIUGNO 2023

MSCA Postdoctoral Fellowship Virtual Matchmaking Masterclass 2023 ‣

Webinar il 5 e il 6 giugno 2023 MORE...

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023

66° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio (UN-COPUOS) ‣

Rappresentanti ed esperti dell'ASI nella delegazione italiana che parteciperà al meeting MORE...

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023

AGILE, pubblicato il primo catalogo dei brillamenti solari ‣

I dati provengono da oltre 15 anni di osservazioni svolte dalla piccola missione scientifica italiana MORE...

LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023

Spazio: il Ministro Urso ha proposto Teodoro Valente per la presidenza dell’ASI ‣

La proposta di nomina presentata oggi al COMINT
MORE...