
Conclusi i test sullo strumento EFD ‣
EFD è stato realizzato nell’ambito del programma Limadou, coordinato dall’Agenzia Spaziale Italiana
EFD è stato realizzato nell’ambito del programma Limadou, coordinato dall’Agenzia Spaziale Italiana
Terminata la fase di test del Prefeasibility tool di PRISMA
Aperta la call per la manifestazione di interesse. La deadline per la sottomissione è il 15 maggio 2023
Il convegno è stato organizzato dall’ ASI e si è svolto nell’ambito dell’Earth Technology Expo
Dopo l’esperienza di GOCE, l’Agenzia Spaziale Europea ha recentemente approvato uno studio di fattibilità per una nuova missione di gravità, denominata NGGM “NextGeneration Gravity Mission” (nota anche come MAGIC – […]
Nei mesi invernali i satelliti COSMO-SkyMed hanno osservato il fiume Po in allarme siccità
Un nuovo studio, condotto dai ricercatori dell’ASI, ha indagato gli impatti ambientali che l’incremento della popolazione e la conseguente domanda di acqua potabile stanno comportando nelle città messicane
PRISMA monitora il nuovo fronte di lava nell’eruzione alle Canarie
Ieri 14 Ottobre è stato lanciato, a bordo di uno Sounding Balloon, un payload italiano nell’ambito del progetto europeo Hemera
La missione satellitare MAIA studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera