
L'aurora boreale vista da Marcianise ‣
La foto è stata scattata con una fotocamera Nikon Z50, obiettivo 16 mm, 10 secondi di esposizione
La foto è stata scattata con una fotocamera Nikon Z50, obiettivo 16 mm, 10 secondi di esposizione
I risultati presentati in un nuovo studio a guida ASI
La missione Euclid inizia oggi la sua mappatura dell’Universo oscuro. Il primo compito sarà osservare una porzione di cielo ampia 130 gradi quadrati nell’emisfero celeste meridionale
Un compleanno importante per la missione del programma scientifico ESA che vanta un significativo contributo italiano
I dati sono disponibili sul webtool SSDC MATISSE
Si tratta di un asteroide della fascia principale scoperto nel 2001
Il telescopio, realizzato in collaborazione con l’ASI, l’INAF e l’INFN, ha rilevato che il buco nero supermassiccio si sia svegliato solo all’inizio del XIX secolo per divorare gas e altri […]