
Euclid, al via l’indagine dell’Universo oscuro ‣
La missione Euclid inizia oggi la sua mappatura dell’Universo oscuro. Il primo compito sarà osservare una porzione di cielo ampia 130 gradi quadrati nell’emisfero celeste meridionale

Dieci anni con Gaia ‣
Un compleanno importante per la missione del programma scientifico ESA che vanta un significativo contributo italiano


I dati LICIACube disponibili pubblicamente presso SSDC ‣
I dati sono disponibili sul webtool SSDC MATISSE


Intitolato un asteroide ad Angelo Zinzi, Project Scientist ASI di LICIACube ‣
Si tratta di un asteroide della fascia principale scoperto nel 2001

Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA ‣
Il telescopio, realizzato in collaborazione con l’ASI, l’INAF e l’INFN, ha rilevato che il buco nero supermassiccio si sia svegliato solo all’inizio del XIX secolo per divorare gas e altri […]

Programma Mars Sample Return, al via la call NASA-ESA per selezionare i componenti del Measurement Definition Team ‣
Il bando è aperto sino al 17 luglio 2023, ore 15:00 UTC

Nuovo passo per la definizione della missione Ariel dell'ESA dedicata allo studio degli esopianeti ‣
Il payload ARIEL supera il Preliminary Design Review grazie al lavoro del consorzio europeo di cui fanno parte l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Università di Firenze