
Presentata allo IAC una missione innovativa con la partecipazione dell'Unità Ricerca Spaziale di ASI ‣
L’Unità Ricerca Spaziale del Direttorato Scienza e Ricerca dell’ASI ha contribuito a uno studio dell’Università di Cranfield nel Regno Unito
L’Unità Ricerca Spaziale del Direttorato Scienza e Ricerca dell’ASI ha contribuito a uno studio dell’Università di Cranfield nel Regno Unito
Si tratta della prima camera di combustione realizzata con la stampa 3D
Si è svolta dal 5 all’8 ottobre la seconda edizione dell’esposizione nazionale delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione nella Fortezza da Basso di Firenze
Le prospettive dello sviluppo dei programmi nazionali dopo la Ministeriale di Siviglia e le ricadute per le PMI sono state al centro della conferenza organizzato dall’ASAS
L’evento, aperto al pubblico, si svolgerà in ASI il 30 settembre dalle ore 18:30 alle 24.00. Alle 19:30 diretta su ASITV del talk tra il presidente ASI e Paolo Nespoli
Firmato a Roma al Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale la Lettera d’intenti tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Nazionale del Regno del Bahrein per una nuova collaborazione tra […]
A firmare il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia e Walther Pelzer, direttore dell’Agenzia Spaziale Tedesca del DLR
DPC, ASI e Fondazione CIMA stanno lavorando congiuntamente per fornire un servizio di mappatura delle aree allagate delle Marche a partire dai dati satellitari
La, prima giornata del NSE, il primo expo italiano dedicato al settore, sarà dedicata alla nuova economia dello spazio