
Space Rider, firmati due contratti con l'ESA ‣
Firmati due contratti con l’ESA per lo sviluppo dell’innovativo sistema di trasporto spaziale Space Rider
Firmati due contratti con l’ESA per lo sviluppo dell’innovativo sistema di trasporto spaziale Space Rider
Testato con successo il motore del Vega C nel sito industriale SPTF di Perdasdefogu presente il Sottosegretario alla Difesa On. Giulio Calvisi
Lanciato dalla base spaziale di Kourou nella Guyana Francese ha rilasciato in orbita 53 piccoli satelliti appartenenti a 21 società diverse di 13 differenti Paesi.
Alla presenza del Sottosegretario di Stato della Presidenza del Consiglio dei ministri On. Riccardo Fraccaro e del Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia è stato firmato oggi l’Accordo Commerciale tra Sitael (capofila del Raggruppamento Temporaneo di Imprese), Leonardo, Airbus Italia e Tas Italia.
Il lancio è previsto alle 3.51 del 21 giugno dallo base europea di Kourou in Guyana Francese
Si tratta della prima camera di combustione realizzata con la stampa 3D
Si è aperta a Monopoli The International Conference on Flight vehicles, Aerothermodynamics and Re-entry Missions and Engineering (FAR), dedicata alle tecnologie per il trasporto e l’esplorazione spaziale, aerotermodinamica, protezione termica e volo ipersonico atmosferico.
Il primo modello di qualifica del motore a razzo a propellente solido P120C, configurato per Vega-C, è stato testato ieri sul banco di prova presso la base di lancio europea nella Guyana francese.