
Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell'ASI ‣
Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023
Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023
La missione ha concluso la fase A del progetto relativa allo studio di fattibilità
Un’estate ricca di traguardi per il programma ALCOR, alla recente notizia del positivo superamento della System Requirement Review della missione BISS, prima classificata al bando Future missioni Cubesat, si aggiungono […]
Superarti a Torino i test di qualifica funzionale dallo spettrometro che studierà la composizione del sottosuolo marziano nella missione ESA/ROSCOSMOS
Il nanosatellite è stato selezionato come payload della missione ESA HERA
Il cubesat, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Roma “La Sapienza”, è supportato dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Agenzia Spaziale del Kenya nell’ambito del programma IKUNS (Italian-Kenyan University Nano-Satellites)
L’ASI e l’Istituto Italiano di Tecnologia hanno firmato un accordo quadro con l’obiettivo di creare un laboratorio congiunto
Il Team POLIMI SPACE, composto da 5 giovani studenti italiani, rappresenterà l’Italia nella finale internazionale di ActInSpace 2020
La joint venture tra Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio, società Leonardo e Thales, ha compiuto dieci anni. Una realtà che ha saputo anticipare i tempi della space economy. Ne parliamo […]